Carlo Morosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carlo Morosi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1930-1934Gallaratese? (?)
1934-1938GC Vigevanesi63 (0)
1938-1942Spezia85 (2)[1]
1945-1946Gallaratese11 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carlo Morosi (Cardano al Campo, 15 ottobre 1911Dorno, 27 luglio 1962) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Dopo un periodo relativamente breve nella Gallaratese, il suo cartellino viene acquistato dalla Vigevanesi.

Con questa squadra gioca quattro stagioni disputando 63 gare in Serie B nel 1934-1935,[2] 1935-1936[3] e 1937-1938.[4]

Nel giugno 1937 è convocato dal Commissario Unico Pozzo in vista del match Italia-Ungheria disputato ad Ancona il 13 giugno 1937 tra le Nazionali studentesche dei due Paesi.[5]

Ceduto allo Spezia, resta per quattro anni disputando 30 presenze nella Serie B 1938-1939 [6] mentre, sempre in Serie B, nell'anno 1940-1941 totalizza 34 presenze in campionato e 3 in Coppa Italia, mentre l'anno precedente aveva contribuito con 2 reti in 21 presenze alla vittoria del campionato di Serie C[7].

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Vigevano: 1936-1937
Spezia: 1939-1940
  1. ^ 91 (2) se si comprendono le presenze nel girone finale della Serie C.
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1934-1935, Geo Edizioni, p. 103.
  3. ^ La Biblioteca del Calcio, 1935-1936, Geo Edizioni, p. 98.
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1937-1938, Geo Edizioni, p. 86.
  5. ^ Corriere di Vigevano, Cronaca Sportiva, 6 giugno 1937.
  6. ^ La Storia del Calcio, 1938-1939, Giemme Edizioni, p. 148.
  7. ^ Stagione 1939-1940 Tifosolospezia.alervista.org