Coordinate: 23°16′S 55°32′W

Capitán Bado

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Capitán Bado
distretto
Capitán Bado – Veduta
Capitán Bado – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Paraguay Paraguay
Dipartimento Amambay
Amministrazione
IntendenteDenilso Sánchez Garcete (ANR)[1]
Territorio
Coordinate23°16′S 55°32′W
Altitudine512[2] m s.l.m.
Superficie3 613[4] km²
Abitanti17 117[5] (2002)
Densità4,74 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale8660[3]
Prefisso(545) (37)
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paraguay
Capitán Bado
Capitán Bado

Capitán Bado è un centro abitato del Paraguay, situato nel dipartimento di Amambay, a 426 km dalla capitale del paese Asunción;[6] la località forma uno dei 3 distretti del dipartimento.

Popolazione[modifica | modifica wikitesto]

Al censimento del 2002 Capitán Bado contava una popolazione urbana di 7.578 abitanti (17.117 nell'intero distretto).[5]

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Fondata nel 1914 in un luogo chiamato precedentemente Ñu Verá, che in lingua guaraní significa "campo brillante", il nome di Capitán Bado è un omaggio ad un ufficiale paraguaiano distintosi nella guerra della Triplice Alleanza.[6]

La località, con il suo distretto, è considerata un grande granaio del paese: ci si coltivano soia, grano e mais. È molto importante per l'economia della zona anche l'allevamento di bovini.[7]

Nel distretto, nei pressi dell'altura del Cerro Guazú, si trovano grotte con iscrizioni rupestri di epoca preistorica, simili alle rune vichinghe.[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) Justicia Electoral, República del Paraguay – Elecciones Municipales 15 de Noviembre 2015 (XLS), su tsje.gov.py. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  2. ^ (EN) Fallingrain.com. URL consultato il 31-12-2010.
  3. ^ (ES) Correo Paraguayo – Codigos por Localidades (PDF), su correoparaguayo.gov.py. URL consultato il 31-12-2010 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
  4. ^ (ES) ADEPO - Asociación Paraguaya de Estudios de Población - Territorio y Población (ZIP) [collegamento interrotto], su eumed.net. URL consultato il 31-12-2010.
  5. ^ a b (ES) Dati del censimento 2002 forniti dal DGEEC - La Dirección General de Estadística, Encuestas y Censos (PDF), su dgeec.gov.py. URL consultato il 31-12-2010 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2010).
  6. ^ a b c (ES) Ministerio de Educación y Cultura del Paraguay, su mec.gov.py. URL consultato il 31-12-2010.
  7. ^ (ES) Archivio Abc Digital [collegamento interrotto], su archivo.abc.com.py. URL consultato il 31-12-2010.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]