Canottaggio ai Giochi della XXX Olimpiade - 4 senza maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
4 senza maschile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoDorney Lake
Periodo30 luglio-4 agosto
Partecipanti52 da 13 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Alex Gregory
Tom James
Pete Reed
Andrew Triggs Hodge
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Medaglia d'argento James Chapman
Joshua Dunkley-Smith
Drew Ginn
William Lockwood
Bandiera dell'Australia Australia
Medaglia di bronzo Charlie Cole
Scott Gault
Glenn Ochal
Henrik Rummel
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Canottaggio a
Londra 2012
Singolo   uomini   donne
2 di coppia uomini donne
2 di coppia p.l. uomini donne
2 senza uomini donne
4 di coppia uomini donne
4 senza uomini
4 senza p.l. uomini
Otto uomini donne

Il 4 senza maschile dei Giochi della XXX Olimpiade si è svolto tra il 30 luglio e il 4 agosto 2012. Hanno partecipato 13 equipaggi.

La gara è stata vinta dall'equipaggio britannico (Alex Gregory, Tom James, Pete Reed, Andrew Triggs Hodge), mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente all'equipaggio australiano e a quello statunitense.

Nel primo turno, i primi tre equipaggi di ogni batteria accedono alla semifinale, mentre gli altri competono in un ripescaggio che qualifica altri tre equipaggi. I qualificati competono in due semifinali; i primi tre classificati di ogni semifinale accedono alla finale A, che assegna le medaglie, mentre le altre alla finale B, per la classificazione dal 7º al 12º posto.

Data Ora
(BST/UTC+1)
Turno
30 luglio 2012 10:40 Batterie
31 luglio 2012 10:00 Ripescaggi
2 agosto 2012 10:10 Semifinali
4 agosto 2012 10:30 Finali
Batteria 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Chapman, Dunkley-Smith, Ginn, Lockwood Bandiera dell'Australia Australia 5'47"06 Q
2 Hauffe, Käufer, Schmidt, Seifert Bandiera della Germania Germania 5'49"84 Q
3 Dean, Jacob, O'Farrell, Wilkinson Bandiera del Canada Canada 5'50"78 Q
4 Harris, O'Neill, Uru, Williams Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 5'51"84
5 Đerić, Jagar, Vasić, Vuković Bandiera della Serbia Serbia 5'53"35
Batteria 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Gregory, James, Reed, Triggs Hodge Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 5'50"27 Q
2 Cozmiuc, Curuea, Palamariu, Pîrghie Bandiera della Romania Romania 5'52"87 Q
3 Kazuboŭski, Lialin, Mihal', Ščerbačenia Bandiera della Bielorussia Bielorussia 5'53"26 Q
4 Bruncvík, Horváth, Klang, Podrazil Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 5'54"37 R
Batteria 3
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Cole, Gault, Ochal, Rummel Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 5'54"88 Q
2 Hendriks, Knab, Meylink, Versluis Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 5'55"99 Q
3 Christou, Papachristos, Tsilis, Tziallas Bandiera della Grecia Grecia 5'57"71 Q
4 Agamennoni, Capelli, Paonessa, Venier Bandiera dell'Italia Italia 6'02"01 R
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Đerić, Jagar, Vasić, Vuković Bandiera della Serbia Serbia 6'01"97 Q
2 Harris, O'Neill, Uru, Williams Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 6'03"66 Q
3 Agamennoni, Capelli, Paonessa, Venier Bandiera dell'Italia Italia 6'04"27 Q
4 Bruncvík, Horváth, Klang, Podrazil Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 6'04"56
Semifinale 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Gregory, James, Reed, Triggs Hodge Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 5'58"26 Q
2 Chapman, Dunkley-Smith, Ginn, Lockwood Bandiera dell'Australia Australia 5'59"23 Q
3 Hendriks, Knab, Meylink, Versluis Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 6'03"71 Q
4 Agamennoni, Capelli, Paonessa, Venier Bandiera dell'Italia Italia 6'05"00
5 Kazuboŭski, Lialin, Mihal', Ščerbačenia Bandiera della Bielorussia Bielorussia 6'05"26
6 Đerić, Jagar, Vasić, Vuković Bandiera della Serbia Serbia 6'07"41
Semifinale 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Cole, Gault, Ochal, Rummel Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6'01"72 Q
2 Christou, Papachristos, Tsilis, Tziallas Bandiera della Grecia Grecia 6'02"61 Q
3 Hauffe, Käufer, Schmidt, Seifert Bandiera della Germania Germania 6'04"61 Q
4 Harris, O'Neill, Uru, Williams Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 6'06"36
5 Dean, Jacob, O'Farrell, Wilkinson Bandiera del Canada Canada 6'08"90
6 Cozmiuc, Curuea, Palamariu, Pîrghie Bandiera della Romania Romania 6'12"74
Finale B
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Kazuboŭski, Lialin, Mihal', Ščerbačenia Bandiera della Bielorussia Bielorussia 6'09"31
2 Agamennoni, Capelli, Paonessa, Venier Bandiera dell'Italia Italia 6'09"42
3 Dean, Jacob, O'Farrell, Wilkinson Bandiera del Canada Canada 6'11"15
4 Đerić, Jagar, Vasić, Vuković Bandiera della Serbia Serbia 6'11"94
5 Harris, O'Neill, Uru, Williams Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 6'11"97
6 Cozmiuc, Curuea, Palamariu, Pîrghie Bandiera della Romania Romania 6'16"20
Finale A
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
Gregory, James, Reed, Triggs Hodge Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 6'03"97
Chapman, Dunkley-Smith, Ginn, Lockwood Bandiera dell'Australia Australia 6'05"19
Cole, Gault, Ochal, Rummel Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6'07"20
4 Christou, Papachristos, Tsilis, Tziallas Bandiera della Grecia Grecia 6'11"43
5 Hendriks, Knab, Meylink, Versluis Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 6'14"78
6 Hauffe, Käufer, Schmidt, Seifert Bandiera della Germania Germania 6'16"37

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sul sito ufficiale, su london2012.com. URL consultato il 1º agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici