Campionato italiano di calcio da tavolo 1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il sedicesimo campionato italiano di Subbuteo agonistico (calcio da tavolo) venne primo organizzato dall'A.I.C.I.M.S.. Le gare si disputarono a Caserta nel 1990. La competizione fu suddivisa nella categoria "Seniores" e nella categoria "Juniores". Quest'ultima è riservata ai giocatori "Under16".

Pos. Regione Totale
1 Toscana
Bandiera della Regione Toscana
1 0 0 1
2 Lombardia
Bandiera della regione Lombardia
1 0 0 1
3 Sicilia
Bandiera siciliana
0 1 0 1
4 Puglia
Bandiera della Regione Puglia
0 1 0 1
5 Campania
Bandiera della regione Campania
0 0 1 1
6 Lazio
Bandiera della regione Lazio
0 0 1 1

Categoria Seniores

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giuseppe Di Censi - Giuseppe Benincasa 4-1
  • Ivan D'Ercole - Simone Di Pierro 5-1
  • Giuseppe Di Censi - Ivan D'Ercole 2-1
  • Giuseppe Benincasa - Simone Di Pierro 5-0
  • Ivan D'Ercole - Giuseppe Benincasa 4-2
  • Giuseppe Di Censi - Simone Di Pierro 4-0
  • Gianluca Galeazzi - Roberto Iacovich 1-0
  • Roberto Iacovich - Emilio Richichi 0-0
  • Emilio Richichi - Gianluca Galeazzi 3-0
  • Renzo Frignani - Jacopo Festoso 4-2
  • Francesco Mattiangeli - Fernando Amato 3-0
  • Renzo Frignani - Francesco Mattiangeli 3-3
  • Renzo Frignani - Fernando Amato 3-1
  • Jacopo Festoso - Fernando Amato 1-0
  • Francesco Mattiangeli - Jacopo Festoso 3-1
  • Enrico Perrino - Carlo Grandinetti 2-0
  • Pierluigi Bianco - Marco Meloni 1-1
  • Pierluigi Bianco - Carlo Grandinetti 2-1
  • Marco Meloni - Carlo Grandinetti 1-0
  • Enrico Perrino - Marco Meloni 9-0
  • Pierluigi Bianco - Enrico Perrino 3-1

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giuseppe Di Censi - Renzo Frignani 2-1
  • Emilio Richichi - Enrico Perrino 2-1
  • Ivan D'Ercole - Francesco Mattiangeli 2-1 d.t.s.
  • Pierluigi Bianco - Gianluca Galeazzi 1-1* d.c.p.
  • Emilio Richichi - Giuseppe Di Censi 2-1
  • Gianluca Galeazzi - Ivan D'Ercole 4-3 d.t.s.

Finale 7º/8º posto Enrico Perrino - Francesco Mattiangeli 4-4* d.c.p.

Finale 5º/6º posto Pierluigi Bianco - Renzo Frignani 0-0* d.c.p.

Finale 3º/4º posto Giuseppe Di Censi - Ivan D'Ercole 2-0ff

Finale 1º/2º posto Emilio Richichi - Gianluca Galeazzi 1-1* d.c.p.

Categoria Juniores

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giuseppe Rosini - Pausini 2-1
  • Giuseppe Rosini - Andrea Dorato 1-0
  • Andrea Dorato - Pausini 0-0
  • Emanuele Licheri - Fabrizio Fedele 1-0
  • Emanuele Licheri - Lorenzo Santini 1-1
  • Fabrizio Fedele - Lorenzo Santini 0-0
  • Alessio Varia - Alessandro Perrino 0-0
  • Alessio Varia - Gianluigi Torano 0-0
  • Alessandro Perrino - Gianluigi Torano 2-1
  • Oliviero Casali - D'Aniello 3-3
  • Felice Meo - Oliviero Casali 2-1
  • Felice Meo - D'Aniello 2-1

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giuseppe Rosini - Alessio Varia 4-0
  • Emanuele Licheri - D'Aniello 1-0
  • Alessandro Perrino - Pausini 2-0
  • Felice Meo - Lorenzo Santini 5-1
  • Giuseppe Rosini - Emanuele Licheri 1-0
  • Felice Meo - Alessandro Perrino 1-1* d.c.p.

Finale 7º/8º posto Lorenzo Santini - Alessio Varia non disputato

Finale 5º/6º posto D'Aniello - Pausini 5-0

Finale 3º/4º posto Felice Meo - Emanuele Licheri 4-1

Finale 1º/2º posto Alessandro Perrino - Giuseppe Rosini 0-0* d.c.p. (1-3)

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio