Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 - 100 metri farfalla femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mondiali di nuoto in vasca corta
di Melbourne 2022

Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×50 m uomini donne
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×50 m uomini donne
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×50 m stile libero misti

La gara dei 100 metri farfalla femminili dei campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 si è svolta il 17 e 18 dicembre 2022. Al mattino del 17 dicembre si sono svolte le batterie, nel pomeriggio lo swim-off e nella serata le semifinali, mentre la finale si è disputata nella serata del 18 dicembre.

Pos. Atleta Nazione
Oro Margaret MacNeil Bandiera del Canada Canada
Argento Torri Huske Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bronzo Louise Hansson Bandiera della Svezia Svezia

Prima della manifestazione il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

54"59 Bandiera degli Stati Uniti Kelsi Dahlia 3 dicembre 2021
Bandiera dei Paesi Bassi Eindhoven
54"61 Bandiera della Svezia Sarah Sjöström 7 dicembre 2014
Bandiera del Qatar Doha

Durante la competizione è stato migliorato il seguente record:

54"05 Bandiera del Canada Margaret MacNeil
Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 3 4 Louise Hansson Bandiera della Svezia Svezia 55"74 Q
2 3 5 Torri Huske Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 56"01 Q
3 3 6 Alexandria Perkins Bandiera dell'Australia Australia 56"46 Q
4 4 4 Margaret MacNeil Bandiera del Canada Canada 56"53 Q
5 2 7 Angelina Köhler Bandiera della Germania Germania 56"56 Q
6 2 6 Maaike de Waard Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 56"67 Q
7 3 3 Ai Soma Bandiera del Giappone Giappone 56"72 Q
8 4 7 Katerine Savard Bandiera del Canada Canada 56"86 Q
9 2 5 Lana Pudar Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 56"89 Q
10 2 4 Claire Curzan Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 56"90 Q
11 3 7 Helena Rosendahl Bach Bandiera della Danimarca Danimarca 57"15 Q
12 2 3 Moe Tsuda Bandiera del Giappone Giappone 57"22 Q
13 2 1 Kim Seo-yeong Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 57"26 Q
14 4 6 Giovanna Diamante Bandiera del Brasile Brasile 57"50 Q
15 4 2 Helena Gasson Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 57"51 Q
16 2 2 Brittany Castelluzzo Bandiera dell'Australia Australia 57"85 QSO
16 3 2 Laura Lahtinen Bandiera della Finlandia Finlandia 57"85 QSO
18 3 1 Amina Kajtaz Bandiera della Croazia Croazia 57"88
19 4 1 Rebecca Meder Bandiera del Sudafrica Sudafrica 58"04
20 3 8 Sze Hang-yu Bandiera di Hong Kong Hong Kong 58"06
21 2 8 Barbora Janíčková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 58"65
22 4 8 Luana Alonso Bandiera del Paraguay Paraguay 58"93
23 1 6 Zora Ripková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 59"39
24 1 4 Krystal Lara Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 59"78
25 1 5 Olivia Borg Bandiera di Samoa Samoa 1'00"13
26 1 7 Julimar Ávila Bandiera dell'Honduras Honduras 1'01"43
27 1 3 Oumy Diop Bandiera del Senegal Senegal 1'01"54
28 1 2 Imara-Bella Thorpe   Federazione sospesa 1'01"84
29 1 1 Tara Naluwoza Bandiera dell'Uganda Uganda 1'05"28
DNS 4 3 Wang Yichun Bandiera della Cina Cina Non partita
4 5 Zhang Yufei Bandiera della Cina Cina
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 Laura Lahtinen Bandiera della Finlandia Finlandia 56"88 Q
2 4 Brittany Castelluzzo Bandiera dell'Australia Australia 57"76
Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 1 4 Torri Huske Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 55"23 Q
2 2 4 Louise Hansson Bandiera della Svezia Svezia 55"78 Q
3 1 5 Margaret MacNeil Bandiera del Canada Canada 55"83 Q
4 2 3 Angelina Köhler Bandiera della Germania Germania 56"23 Q
5 1 2 Claire Curzan Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 56"37 Q DSQ
6 2 5 Alexandria Perkins Bandiera dell'Australia Australia 56"39 Q
7 1 3 Maaike de Waard Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 56"40 Q
8 1 6 Katerine Savard Bandiera del Canada Canada 56"44 Q
9 2 6 Ai Soma Bandiera del Giappone Giappone 56"51 Q
10 2 2 Lana Pudar Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 56"71
11 2 1 Kim Seo-yeong Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 57"07
12 1 2 Giovanna Diamante Bandiera del Brasile Brasile 57"13
13 2 7 Helena Rosendahl Bach Bandiera della Danimarca Danimarca 57"21
14 2 8 Helena Gasson Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 57"23
15 1 7 Moe Tsuda Bandiera del Giappone Giappone 57"25
16 1 8 Laura Lahtinen Bandiera della Finlandia Finlandia 58"09
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
3 Margaret MacNeil Bandiera del Canada Canada 54"05
4 Torri Huske Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 54"75
5 Louise Hansson Bandiera della Svezia Svezia 54"87
4 6 Angelina Köhler Bandiera della Germania Germania 56"20
5 8 Ai Soma Bandiera del Giappone Giappone 56"27
6 2 Alexandria Perkins Bandiera dell'Australia Australia 56"34
7 7 Maaike de Waard Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 56"52
8 1 Katerine Savard Bandiera del Canada Canada 56"87

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto