Campionati mondiali di freestyle 1999

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati mondiali di freestyle 1999
FIS Freestyle World Championships 1999
Competizione Campionati mondiali di freestyle
Sport Freestyle
Edizione VIII
Organizzatore FIS
Date dall'8 gennaio 1999
al 14 gennaio 1999
Luogo Bandiera della Svizzera Hasliberg
Discipline 4
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di freestyle 1999 sono stati l'8ª edizione della manifestazione. Si sono svolti a Hasliberg, in Svizzera, dall'8 al 14 gennaio 1999.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Salti[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Eric Bergoust Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 253,03
2 Christian Rijavec Bandiera dell'Austria Austria 245,03
3 Joe Pack Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 238,40

Data: 13 gennaio 1999

Gobbe[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Janne Lahtela Bandiera della Finlandia Finlandia 26,59
2 Lauri Lassila Bandiera della Finlandia Finlandia 26,12
3 Sami Mustonen Bandiera della Finlandia Finlandia 26,07

Data: 10 gennaio 1999

Gobbe in parallelo[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione
1 Johann Grégoire Bandiera della Francia Francia
2 Janne Lahtela Bandiera della Finlandia Finlandia
3 Lauri Lassila Bandiera della Finlandia Finlandia

Data: 14 gennaio 1999

Balletto[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Ian Edmondson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 26,25
2 Mike McDonald Bandiera del Canada Canada 25,89
3 Heini Baumgartner Bandiera della Svizzera Svizzera 25,75

Data: 11 gennaio 1999

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Salti[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Jacqui Cooper Bandiera dell'Australia Australia 197,83
2 Hilde Synnøve Lid Bandiera della Norvegia Norvegia 185,15
3 Nikki Stone Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 180,71

Data: 13 gennaio 1999

Gobbe[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Ann Battelle Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 24,37
2 Kari Traa Bandiera della Norvegia Norvegia 24,12
3 Corinne Bodmer Bandiera della Svizzera Svizzera 23,80

Data: 10 gennaio 1999

Gobbe in parallelo[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione
1 Sandra Schmitt Bandiera della Germania Germania
2 Kari Traa Bandiera della Norvegia Norvegia
3 Ann Battelle Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Data: 14 gennaio 1999

Balletto[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Natalija Rasumowskaja Bandiera della Russia Russia 27,94
2 Oksana Kuschenko Bandiera della Russia Russia 26,89
3 Annika Johansson Bandiera della Svezia Svezia 25,30

Data: 11 gennaio 1999

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 0 3 6
2 Bandiera della Finlandia Finlandia 1 2 2 5
3 Bandiera della Russia Russia 1 1 0 2
4 Bandiera del Canada Canada 1 0 0 1
Bandiera della Germania Germania 1 0 0 1
Bandiera della Francia Francia 1 0 0 1
7 Bandiera della Norvegia Norvegia 0 3 0 3
8 Bandiera del Canada Canada 0 1 0 1
Bandiera dell'Austria Austria 0 1 0 1
10 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 0 2 2
11 Bandiera della Svezia Svezia 0 0 1 1
Totale 8 8 8 24

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali