Campionati europei giovanili di nuoto 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati europei giovanili di nuoto 1989
Competizione Campionati europei giovanili di nuoto
Sport Nuoto
Edizione XVI
Organizzatore LEN
Date 27 - 30 luglio
Luogo Leeds, Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Statistiche
Gare 30 di nuoto e 8 di tuffi
Cronologia della competizione

I XVI Campionati europei giovanili di nuoto e tuffi si sono disputati a Leeds dal 27 luglio al 30 luglio 1989.

Hanno partecipato alla manifestazione le federazioni iscritte alla LEN; questi i criteri di ammissione:

  • le nuotatrici di 14 e 15 anni (1975 e 1974) e i nuotatori di 16 e 17 (1973 e 1972)
  • per i tuffi a partire da quest'anno viene introdotta la categoria "B" (ragazzi) alle cui gare prendono parte le ragazze e i ragazzi di 14 e 15 anni (1975 e 1974). Le tuffatrici e i tuffatori di 16, 17 e 18 anni (1973, 1972 e 1971) gareggiano nella categoria "A".

Novità del programma di nuoto è l'eliminazione (temporanea, tornerà nel 1999) della gara dei 50m stile libero.

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Tempo Argento Argento Tempo Bronzo Bronzo Tempo
Stile libero
100 m Bandiera dell'Unione Sovietica Raimundas Mažuolis 50"41 Bandiera dell'Unione Sovietica Indrek Sei 52"29 Bandiera del Regno Unito Austin Shortman 52"43
200 m Bandiera della Germania Ovest Christian Keller 1'51"48 Bandiera della Germania Est Sebastian Wiese 1'52"67 Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Romanov 1'52"74
400 m Bandiera della Germania Est Sebastian Wiese 3'56"78 Bandiera della Germania Est Torsten Wilhelm 3'56"82 Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksei Kudriavtsev 3'57"90
1500 m Bandiera della Germania Ovest Sebastian Wiese 15'29"13 Bandiera della Germania Est Torsten Wilhelm 15'37"28 Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksei Kudriavtsev 15'38"61
Dorso
100 m Bandiera della Germania Est Ralf Braun 59"05 Bandiera dell'Unione Sovietica Sergei Grishaev 59"36 Bandiera dell'Unione Sovietica Dimitri Kharitonov 59"41
200 m Bandiera della Germania Est Ralf Braun 2'04"78 Bandiera dell'Italia Emanuele Merisi 2'04"93 Bandiera del Regno Unito Ian Clayton 2'06"18
Rana
100 m Bandiera dell'Italia Francesco Postiglione 1'05"03 Bandiera del Regno Unito Ian Mckenzie 1'05"47 Bandiera dell'Ungheria Norbert Rósza 1'05"61
200 m Bandiera dell'Italia Francesco Postiglione 2'21"97 Bandiera del Regno Unito Richard Maden 2'22"03 Bandiera della Germania Ovest Thomas Gluck 2'23"05
Farfalla
100 m Bandiera dell'Unione Sovietica Dimitri Kurdinov 56"08 Bandiera della Germania Ovest Christian Keller 56"57 Bandiera della Jugoslavia Miloš Milošević 56"63
200 m Bandiera dell'Unione Sovietica Dimitri Kurdinov 2'03"19 Bandiera della Spagna Javier Aguilar 2'04"11 Bandiera della Germania Ovest Christian Keller 2'04"55
Misti
200 m Bandiera della Germania Ovest Christian Keller 2'07"05 Bandiera della Germania Est Ralf Domschke 2'08"38 Bandiera dell'Unione Sovietica Igor Fedoseev 2'09"13
400 m Bandiera della Germania Est Ralf Domschke 4'33"02 Bandiera della Polonia Marcin Maliński 4'33"36 Bandiera della Svezia Henrik Cleverdal 4'33"47
Staffette
4 x 100m
stile libero
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 3'25"42 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 3'29"12 bandiera Germania Ovest 3'29"34
4 x 200m
stile libero
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 7'33"91 bandiera Germania Ovest 7'38"26 Bandiera della Germania Est Germania Est 7'39"82
4 x 100m
mista
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 3'50"21 bandiera Germania Ovest 3'54"01 Bandiera dell'Italia Italia 3'55"04

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Tempo Argento Argento Tempo Bronzo Bronzo Tempo
Stile libero
100 m Bandiera della Germania Est Sandra Henke 57"65 Bandiera della Germania Est Simone Hellmer 57"84 Bandiera della Germania Ovest Annette Hadding 58"46
200 m Bandiera della Germania Est Sandra Gutsche 2'02"65 Bandiera della Germania Est Simone Hellmer 2'02"98 Bandiera della Romania Beatrice Coada 2'04"55
400 m Bandiera della Germania Est Sandra Gutsche 4'15"52 Bandiera della Germania Est Carola Kynast 4'17"74 Bandiera della Cecoslovacchia Olga Splichalova 4'18"13
800 m Bandiera della Germania Est Carola Kynast 8'46"63 Bandiera della Cecoslovacchia Olga Šplíchalová 8'48"51 Bandiera dell'Ungheria Eva Berslanovitz 8'49"47
Dorso
100 m Bandiera dell'Ungheria Krisztina Egerszegi 1'02"24 Bandiera dell'Ungheria Tünde Szabó 1'02"81 Bandiera della Germania Est Sandra Henke 1'03"18
200 m Bandiera dell'Ungheria Krisztina Egerszegi 2'10"69 Bandiera dell'Ungheria Tünde Szabó 2'14"99 Bandiera della Germania Est Susanne Krause 2'15"87
Rana
100 m Bandiera dell'Unione Sovietica Iulia Landyk 1'10"88 Bandiera della Germania Est Jana Dörries 1'11"38 Bandiera della Germania Ovest Alexandra Hanel 1'11"52
200 m Bandiera dell'Unione Sovietica Martina Tarasova 2'32"69 Bandiera del Belgio Nancy Goossens 2'33"20 Bandiera della Germania Ovest Alexandra Hanel 2'34"19
Farfalla
100 m Bandiera della Germania Est Peggy Conrad 1'02"89 Bandiera dei Paesi Bassi Anja De Hoop 1'03"64 Bandiera della Romania Diana Ureche 1'03"77
200 m Bandiera della Germania Est Peggy Conrad 2'12"19 Bandiera dell'Ungheria Krisztina Egerszegi 2'13"24 Bandiera dell'Italia Myriam Amadori 2'15"80
Misti
200 m Bandiera dell'Ungheria Krisztina Egerszegi 2'16"03 Bandiera della Germania Est Sabine Herbst 2'20"02 Bandiera della Germania Ovest Alexandra Hanel 2'20"51
400 m Bandiera dell'Ungheria Krisztina Egerszegi 4'45"52 Bandiera della Germania Est Sabine Herbst 4'53"85 Bandiera della Germania Est Jana Rodehau 4'54"76
Staffette
4 x 100m
stile libero
Bandiera della Germania Est Germania Est 3'51"13 bandiera Germania Ovest 3'56"21 Bandiera dell'Italia Italia 3'56"26
4 x 200m
stile libero
Bandiera della Germania Est Germania Est 8'19"38 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 8'22"70 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 8'29"41
4 x 100m
mista
Bandiera della Germania Est Germania Est 4'16"36 bandiera Germania Ovest 4'18"02 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'18"30

Tuffi[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Punti Argento Argento Punti Bronzo Bronzo Punti
Uomini - categoria "A"
trampolino 3m Bandiera dell'Unione Sovietica Semeniuk 596,70 Bandiera della Germania Est Michael Kühne 572,95 Bandiera della Germania Est Jan Hempel 555,95
piattaforma Bandiera della Germania Est Jan Hempel 631,75 Bandiera della Germania Est Michael Kühne 601,60 Bandiera della Spagna Alvarez 601,25
Ragazzi - categoria "B"
trampolino 3m Bandiera dell'Unione Sovietica Sergei Zotin 481,85 Bandiera della Germania Est Andreas Wels 341,45 Bandiera della Germania Est Marco Thrandorf 331,05
piattaforma Bandiera del Regno Unito Byford 287,05 Bandiera della Germania Est Andreas Wels 275,30 Bandiera dell'Unione Sovietica Sergei Zotin 266,10
Donne - categoria "A"
trampolino 3m Bandiera della Germania Est Ute Wetzig 485,70 Bandiera dell'Unione Sovietica Elena Ivanova 453,45 Bandiera della Germania Est Claudia Bockner 431,25
piattaforma Bandiera dell'Unione Sovietica Biriukova 382,30 Bandiera della Germania Est Ute Wetzig 389,20 Bandiera della Romania Ioana Voicu 365,70
Ragazze - categoria "B"
trampolino 3m Bandiera della Germania Est Conny Schmalfuss 335,00 Bandiera della Germania Est Dörte Lindner 328,35 Bandiera del Regno Unito Hughes 296,75
piattaforma Bandiera della Germania Est Dörte Lindner 266,30 Bandiera della Germania Est Conny Schmalfuss 251,75 Bandiera del Regno Unito Allen 242,80

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

  • Nuoto
Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Est Germania Est 13 10 4 27
2 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 8 2 5 15
3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4 4 3 11
4 bandiera Germania Ovest 3 6 7 16
5 Bandiera dell'Italia Italia 2 1 3 6
6 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 0 3 2 5
7 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 0 1 2 3
8= Bandiera della Spagna Spagna 0 1 0 1
8= Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 1 0 1
8= Bandiera della Polonia Polonia 0 1 0 1
11 Bandiera della Romania Romania 0 0 2 2
12= Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 0 0 1 1
12= Bandiera della Svezia Svezia 0 0 1 1
totale 30 30 30 90
  • Tuffi
Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Est Germania Est 4 7 3 14
2 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 3 1 1 5
3 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1 0 2 3
4= Bandiera della Spagna Spagna 0 0 1 1
4= Bandiera della Romania Romania 0 0 1 1
totale 8 8 8 24

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Agenda diana: i campionati europei giovanili, su agendadiana.it. URL consultato il 25 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
  • Svømmesport anno 1989 n° 8 (in danese) (PDF) [collegamento interrotto], su carstenj.dk.
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto