Campionati europei di nuoto 2010 - Staffetta 4x100 metri stile libero femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto agli Europei di
Budapest 2010
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

Le qualifiche per la finale si sono svolte la mattina del 9 agosto 2010, mentre la finale si è svolta la sera dello stesso giorno.

Medaglie[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Oro Argento Bronzo
Paese Bandiera della Germania Germania Bandiera del Regno Unito Regno Unito Bandiera della Svezia Svezia
Atlete Daniela Samulski
Silke Lippok
Lisa Vitting
Daniela Schreiber
Dorothea Brandt*
Amy Smith
Francesca Halsall
Jessica Sylvester
Joanne Jackson
Josefin Lillhage
Therese Alshammar
Sarah Sjöström
Gabriella Fagundez
Petra Granlund*
Nathalie Lindborg*

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 3'31"72 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 26 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma, Italia
Record europeo 3'31"72 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 26 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma, Italia
Record dei campionati 3'33"62 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 18 marzo 2008
Bandiera dei Paesi Bassi Eindhoven, Paesi Bassi

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Risultati batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Atlete Tempo Batteria Corsia Note
1 Bandiera della Germania Germania Dorothea Brandt (56.06)
Silke Lippok (1:50.61)
Lisa Vitting (2:45.60)
Daniela Schreiber (3:39.97)
3:39.97 2 4
2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Saskia De Jonge (55.91)
Ilse Kraayeveld (1:51.48)
Elise Bouwens (2:46.73)
Femke Heemskerk (3:40.19)
3:40.19 2 3
3 Bandiera del Regno Unito Regno Unito Amy Smith (54.70)
Joanne Jackson (1:50.98)
Jessica Sylvester (2:46.56)
Francesca Halsall (3:40.50)
3:40.50 2 2
4 Bandiera della Russia Russia Veronika Popova (55.11)
Viktoriya Andreeva (1:51.23)
Victoria Malyutina (2:47.47)
Margarita Nesterova (3:41.56)
3:41.56 2 5
5 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Ágnes Mutina (54.86)
Eszter Dara (1:50.36)
Julia Fehervari (2:47.82)
Evelyn Verrasztó (3:41.98)
3:41.98 1 4
6 Bandiera della Francia Francia Ophélie-Cyrielle Étienne (55.73)
Angela Tavernier (1:51.75)
Mylene Lazare (2:47.35)
Coralie Balmy (3:42.26)
3:42.26 2 6
7 Bandiera della Svezia Svezia Gabriella Fagundez (55.73)
Nathalie Lindborg (1:51.82)
Petra Granlund (2:48.02)
Josefin Lillhage (3:42.37)
3:42.37 2 7
8 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Svetlana Khokhlova (56.81)
Aljaksandra Herasimenja (1:50.86)
Yana Parakhouskaya (2:47.02)
Yuliya Khitraya (3:43.16)
3:43.16 1 3
9 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Dar'Ya Stepanyuk (56.37)
Iryna Amshennikova (1:54.12)
Nadiya Koba (2:51.20)
Valeriya Podlesna (3:48.36)
3:48.36 1 6
10 Bandiera della Serbia Serbia Andjelka Petrovic (57.70)
Miroslava Najdanovski (1:54.22)
Tijana Vukanovic (2:52.16)
Jovana Nikolovski (3:49.67)
3:49.67 1 2
11 Bandiera della Finlandia Finlandia Emilia Pikkarainen (57.44)
Anni Alitalo (1:55.67)
Linda Laihorinne (2:52.95)
Marlene Niemi (3:50.64)
3:50.64 1 5

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Atlete Corsia Tempo Note
Bandiera della Germania Germania Daniela Samulski (54.91)
Silke Lippok (1:48.69)
Lisa Vitting (2:43.75)
Daniela Schreiber (3:37.72)
4 3:37.72
Bandiera del Regno Unito Regno Unito Amy Smith (54.48)
Francesca Halsall (1:47.53)
Jessica Sylvester (2:42.89)
Joanne Jackson (3:38.57)
3 3:38.57
Bandiera della Svezia Svezia Josefin Lillhage (55.01)
Therese Alshammar (1:49.10)
Sarah Sjöström (2:42.87)
Gabriella Fagundez (3:38.81)
1 3:38.81
4 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Evelyn Verrasztó (54.40)
Ágnes Mutina (1:48.66)
Eszter Dara (2:43.39)
Katinka Hosszú (3:38.98)
2 3:38.98
5 Bandiera della Russia Russia Veronika Popova (54.99)
Margarita Nesterova (1:48.79)
Svetlana Fedulova (2:44.00)
Daria Belyakina (3:39.06)
6 3:39.06 RN
6 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Saskia De Jonge (56.60)
Ilse Kraayeveld (1:51.65)
Elise Bouwens (2:46.54)
Femke Heemskerk (3:39.47)
5 3:39.47
7 Bandiera della Francia Francia Camille Muffat (55.10)
Aurore Mongel (1:50.07)
Ophélie-Cyrielle Étienne (2:45.21)
Coralie Balmy (3:40.17)
7 3:40.17
8 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Aleksandra Kovaleva (58.87)
Svetlana Khokhlova (1:55.94)
Yana Parakhouskaya (2:52.65)
Yuliya Khitraya (3:48.90)
8 3:48.90

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Risultati batterie (PDF) [collegamento interrotto], su omegatiming.com.
  • Risultati finale (PDF) [collegamento interrotto], su omegatiming.com.
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto