Campionati europei di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Under-23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dei Paesi Bassi Campionati europei di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Under-23 2012
Edizione18ª
Data12 agosto
PartenzaGoes
ArrivoGoes
Percorso172 km
Tempo3h52'30"
Media44,387 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Offida 2011Olomouc 2013

La gara in linea maschile Under-23 dei Campionati europei di ciclismo su strada 2012 si è svolta il 12 agosto 2012 a Goes, nei Paesi Bassi, per un percorso di 172 km. La gara è stata vinta dallo sloveno Jan Tratnik, che ha terminato la gara in 3h52'30", alla media di 44,387 km/h.

Partenza con 182 ciclisti, dei quali 105 completarono la gara.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
2-8 GER Bandiera della Germania Germania
9 ALB Bandiera dell'Albania Albania
13-19 AUT Bandiera dell'Austria Austria
20 AZE Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
21-27 BEL Bandiera del Belgio Belgio
28-33 BLR Bandiera della Bielorussia Bielorussia
34 CRO Bandiera della Croazia Croazia
35-41 CZE Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca
42-47 DEN Bandiera della Danimarca Danimarca
49-55 ESP Bandiera della Spagna Spagna
56-62 EST Bandiera dell'Estonia Estonia
66-72 FRA Bandiera della Francia Francia
73-79 GBR Bandiera del Regno Unito Regno Unito
80-85 GRE Bandiera della Grecia Grecia
86 UKR Bandiera dell'Ucraina Ucraina
87-93 IRL Bandiera dell'Irlanda Irlanda
94-100 ITA Bandiera dell'Italia Italia
101-107 LAT Bandiera della Lettonia Lettonia
108 LIE Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein
109 NOR Bandiera della Norvegia Norvegia
110-111 LUX Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
112 UKR Bandiera dell'Ucraina Ucraina
113-115 LUX Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
N. Cod. Squadra
116-118 MDA Bandiera della Moldavia Moldavia
119-125 NLD Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
126-131 NOR Bandiera della Norvegia Norvegia
132 UKR Bandiera dell'Ucraina Ukraina
133-139 PRT Bandiera del Portogallo Portogallo
140-141 ROU Bandiera della Romania Romania
142-148 RUS Bandiera della Russia Russia
149-151 SVN Bandiera della Slovenia Slovenia
152-153 UKR Bandiera dell'Ucraina Ucraina
154-155 SVN Bandiera della Slovenia Slovenia
158-159 SRB Bandiera della Serbia Serbia
160-166 SUI Bandiera della Svizzera Svizzera
168-173 SVK Bandiera della Slovacchia Slovacchia
174 UKR Bandiera dell'Ucraina Ucraina
175-177 SWE Bandiera della Svezia Svezia
178 UKR Bandiera dell'Ucraina Ucraina
179-182 TUR Bandiera della Turchia Turchia
184-185 FIN Bandiera della Finlandia Finlandia
186-187 BUL Bandiera della Bulgaria Bulgaria
188-194 POL Bandiera della Polonia Polonia
195 LTU Bandiera della Lituania Lituania
196 ALB Bandiera dell'Albania Albania
197-199 LTU Bandiera della Lituania Lituania

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Jan Tratnik Slovenia 3h52'30"
2 Bandiera della Lettonia Andžs Flaksis Lettonia a 1"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Wouter Wippert Paesi Bassi a 11"
4 Bandiera della Svezia Christian Bertilsson Svezia s.t.
5 Bandiera dell'Italia Nicola Ruffoni Italia s.t.
6 Bandiera del Belgio Roy Jans Belgio s.t.
7 Bandiera dell'Irlanda Sam Bennett Irlanda s.t.
8 Bandiera della Lettonia Andris Smirnovs Lettonia s.t.
9 Bandiera dell'Italia Niccolò Bonifazio Italia s.t.
10 Bandiera del Portogallo Fábio Silvestre Portogallo s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lista partenti (PDF) [collegamento interrotto], su zeeland2012.nl.
  • (ENNL) Risultati su Zeeland2012.nl, su zeeland2012.nl. URL consultato il 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).