Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Under-23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Campionati del mondo di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Under-23 2013
Edizione18ª
Data27 settembre
PartenzaMontecatini Terme
ArrivoFirenze
Percorso172,79 km
Tempo4.20'18"
Media39,82 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Limburgo 2012Ponferrada 2014

La gara in linea maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 è stata corsa il 27 settembre in Italia, da Montecatini Terme a Firenze, su un percorso totale di 172,79 km. Lo sloveno Matej Mohorič ha vinto la gara con il tempo di 4.20'18", alla media di 39,82 km/h.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-5 KAZ Bandiera del Kazakistan Kazakistan
6-11 FRA Bandiera della Francia Francia
12-17 GBR Bandiera del Regno Unito Gran Bretagna
18-23 NED Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
24-29 NOR Bandiera della Norvegia Norvegia
30-35 BEL Bandiera del Belgio Belgio
36-40 ITA Bandiera dell'Italia Italia
41-45 GER Bandiera della Germania Germania
46-50 SLO Bandiera della Slovenia Slovenia
41-55 COL Bandiera della Colombia Colombia
56-60 ESP Bandiera della Spagna Spagna
51-65 DEN Bandiera della Danimarca Danimarca
66-70 USA Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti d'America
61-76 AUS Bandiera dell'Australia Australia
77-81 LAT Bandiera della Lettonia Lettonia
82-86 AUT Bandiera dell'Austria Austria
87-91 RUS Bandiera della Russia Russia
92 CAN Bandiera del Canada Canada
93-98 ERI Bandiera dell'Eritrea Eritrea
99 UKR Bandiera dell'Ucraina Ucraina
100-104 ECU Bandiera dell'Ecuador Ecuador
105-109 CZE Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca
110 POR Bandiera del Portogallo Portogallo
N. Cod. Squadra
111 HKG Bandiera di Hong Kong Hong Kong
112-117 BLR Bandiera della Bielorussia Bielorussia
119-122 MEX Bandiera del Messico Messico
123 LIB Bandiera del Libano Libano
124-126 ALG Bandiera dell'Algeria Algeria
127-129 SWE Bandiera della Svezia Svezia
130-132 RSA Bandiera del Sudafrica Sudafrica
133-135 CHE Bandiera della Svizzera Svizzera
136-138 EST Bandiera dell'Estonia Estonia
139-142 ISR Bandiera d'Israele Israele
143-145 ARG Bandiera dell'Argentina Argentina
146 MAS Bandiera della Malaysia Malesia
147-150 MAR Bandiera del Marocco Marocco
151-153 MDA Bandiera della Moldavia Moldavia
154-155 TUR Bandiera della Turchia Turchia
156 AZE Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
157-159 NZL Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
160-162 POL Bandiera della Polonia Polonia
163-166 SVK Bandiera della Slovacchia Slovacchia
167-169 SRB Bandiera della Serbia Serbia
170-172 ROM Bandiera della Romania Romania
173 ETH Bandiera dell'Etiopia Etiopia

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Matej Mohorič Slovenia 4h20'18"
2 Bandiera del Sudafrica Louis Meintjes Sud Africa a 3"
3 Bandiera della Norvegia Sondre Holst Enger Norvegia a 13"
4 Bandiera dell'Australia Caleb Ewan Australia s.t.
5 Bandiera della Lettonia Toms Skujiņš Lettonia s.t.
6 Bandiera dell'Italia Davide Villella Italia s.t.
7 Bandiera dei Paesi Bassi Dylan van Baarle Paesi Bassi s.t.
8 Bandiera della Germania Silvio Herklotz Germania s.t.
9 Bandiera della Francia Julian Alaphilippe Francia s.t.
10 Bandiera dell'Austria Patrick Konrad Austria s.t.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Lista partenti ufficiale (PDF), su toscana2013.it. URL consultato il 29 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2013).
  • Classifica ufficiale (PDF), su toscana2013.it. URL consultato il 5 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com. URL consultato il 28 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).