Campionati del mondo di ciclismo su strada 1960 - Gara in linea maschile Professionisti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Germania Est Campionati del mondo di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Professionisti 1960
Edizione27ª
Data14 agosto
PartenzaHohenstein-Ernstthal
ArrivoHohenstein-Ernstthal
Percorso279,3 km
Tempo7h47'27"
Media35,86 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Zandvoort 1959Berna 1961

La ventisettesima edizione della gara in linea maschile Professionisti dei Campionati del mondo di ciclismo su strada si è svolta il 14 agosto 1960 su un circuito di 8,73 km da ripetere 32 volte per un percorso totale di 279,3 km con partenza ed arrivo da Hohenstein-Ernstthal, in Germania Est. La vittoria è stata appannaggio del belga Rik Van Looy il quale ha completato il percorso in 7h47'27", alla media di 35,86 km/h, precedendo il francese André Darrigade e l'altro belga Pino Cerami.

Partenza con 67 ciclisti, dei quali 32 hanno portato a termine la competizione.

Il percorso si snodava nei dintorni e all'interno circuito automobilistico Sachsenring, la salita principale il facile colle di Balsberg.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
2 AUS Bandiera dell'Australia Australia
3-10 BEL Bandiera del Belgio Belgio
18-20 DEN Bandiera della Danimarca Danimarca
21-34 RFT Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
35-46 FRA Bandiera della Francia Francia
48-49,
98,109
GBR Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
50-59 NLD Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
62-71 ITA Bandiera dell'Italia Italia
74-77 LUX Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
78-80 AUT Bandiera dell'Austria Austria
82 IRL Bandiera dell'Irlanda Irlanda
83 POL Bandiera della Polonia Polonia
85-95 SUI Bandiera della Svizzera Svizzera
97,
99-101
ESP Bandiera della Spagna Spagna

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Belgio 7h47'27"
2 Bandiera della Francia André Darrigade Francia s.t.
3 Bandiera del Belgio Pino Cerami Belgio s.t.
4 Bandiera dell'Italia Imerio Massignan Italia s.t.
5 Bandiera della Francia Raymond Poulidor Francia s.t.
6 Bandiera della Germania Ovest Hans Junkermann Germania O. s.t.
7 Bandiera del Lussemburgo Charly Gaul Lussemburgo s.t.
8 Bandiera dei Paesi Bassi Piet Damen Paesi Bassi s.t.
9 Bandiera della Francia Jacques Anquetil Francia s.t.
10 Bandiera della Gran Bretagna Brian Robinson Gran Bretagna s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Lista partenti, su procyclingstats.com.
  • (EN) Risultati, su bikeraceinfo.com.
  • (FR) Risultati, su memoire-du-cyclisme.net. URL consultato il 19 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2004).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo