Bozza:Monregale Calcio scsd

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monregale Calcio
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Rosso
SimboliGallo
Inno#Titolo {{{Nome Cognome}}}
{{{autore}}}
Dati societari
CittàMondovì
Nazione Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
(Federazione Italiana Giuoco Calcio)
CampionatoPromozione
Fondazione1917
Rifondazione1932
Rifondazione1951
Rifondazione2003
Rifondazione2016
Presidente Alessandro Curti
Allenatore Franco Giuliano
StadioComunale Piero Gasco
(2 000 posti)
Sito webmonregalecalcio.it
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce


La Monregale Calcio scsd, meglio nota come Monregale, è una società calcistica italiana della città di Mondovì in provincia di Cuneo. Milita nel nel girone C di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.

La storia del calcio monregalese comincia nel 1917 quando nel rione Carassone vengono costituite l' U.S.Monregalese e la Costamagna che si segnalano per un'attività organizzata fino al 1921. L'anno seguente i ceramisti di Carassone formano una squadra che nel 1926 assume la denominazione Richard Ginori Carassone. Nel 1932 si costituisce l' A.S.Mondovì prima formazione della città con i colori bianco rossi. In quegli anni, fino al periodo bellico, si distingue per un'attività più continua ma solo in ambito provinciale, confrontandosi con gli altri sodalizi del circondario. Dal 1938 l'attività sportiva cittadina principale si trasferisce da Carassone al nuovo campo della G.I.L. sull'Altipiano, l'attuale Stadio Piero Gasco. Dopo il periodo bellico, nel 1945, a guerra appena conclusa, si ricostituisce l'Unione Sportiva Monregalese (U.S.M.) che dal campionato di Prima Categoria sale negli anni seguenti fino alla Serie C, terza serie nazionale. Nel frattempo, dal 1946 al 1950, un'altra società cittadina, l'Aurora, si afferma onorevolmente in Prima Categoria. Ma la fine degli anni 40 vede un graduale disinteressamento di dirigenti locali, e con gravi difficoltà economiche la rinuncia delle due società ai rispettivi campionati di Prima Categoria. Così, dopo una stagione di totale inattività, nel 1951, il dott. Piero Gasco con i signori Quaranta, Gallesio, Fiorenza (tutti carassonesi e particolarmente abitudinari del bar Sportivo) sulle ceneri di U.S.Monregalese e S.S.Aurora danno vita all'Unione Sportiva Carassonese, società che per più di quarant'anni (fino al 1993 con la fusione con l'Intermonregalese) sarà ricordata nei campionati di Promozione in gran parte del Piemonte e in particolare nel torinese, per lealtà, signorilità e rettitudine. Questo è il periodo in cui la Carassonese, guidata dal dott. Gasco, il geom. Eugenio Turco e Aldo Cattaneo, ha assoluto predominio calcistico cittadino, ma altre società vedono la luce in questi anni, con alterne fortune, sui campi monregalesi. Nel 1971 nascono addirittura tre società: l'F.C.Mondovì, l'U.S.Virtus Carassone e il G.S.Valeo. I primi sul campo di Carassone, si sono occupati prevalentemente di sviluppare un settore giovanile, iscrivendo a fasi alterne i più grandi in Terza Categoria fino al 1978. I Virtusini, invece, hanno continuato per più di trent'anni a portare avanti la tradizione di chi, sempre sul campo di Carassone fin dall'inizio del secolo, li ha onorevolmente preceduti, alternando campionati dalla Terza alla Prima Categoria. Il G.S.Valeo, partito anch'esso dalla Terza Categoria e organizzato da Marcello Draghetti, dirigente Valeo e grande appassionato, vede un'ascesa veloce dell'organizzazione, del livello di gioco e, soprattutto, delle strutture ad esso dedicate: viene infatti allestito sui terreni adiacenti all'azienda, un vero e proprio centro sportivo di assoluta avanguardia, con tre campi da calcio, tennis, campi di bocce. La Valeo si occuperà direttamente della squadra fino al 1987, lasciandola poi ad un gruppo di imprenditori locali in Promozione e, con essa qualche anno dopo, l'intero impianto al Comune di Mondovì (l'attuale Centro Sportivo Monregale). La società cambia denominazione in A.C.Mondovì, con lo sponsor Valeo naturalmente sulle maglie ancora per un triennio. Passa dalla Promozione al Campionato Interregionale e nel 1990, venendo a mancare risorse per l'addio dello sponsor principale, si unisce all'A.C.Interlanga (che a sua volta aveva raggruppato qualche tempo prima le espressioni calcistiche di Clavesana, Farigliano e Piozzo). Diventa A.C.Intermonregalese, ma l'unione è sfortunata, perché in soli tre anni retrocede prima in Eccellenza, poi in Promozione. Da qui l'impellente necessità di avere un solo sodalizio a Mondovì e la conseguente fusione con la storica Carassonese. La nuova società, con il futuristico nuovo nome A.S.Mondovì Carassintermon, neanche lei ha lunga vita. Naviga dignitosamente tra la Promozione e la Prima Categoria. Nel 1999 viene tentato l'impossibile: la fusione con i rivali di sempre villanovesi del Tre Valli, con l'obiettivo di creare un polo calcistico di assoluto livello per tutto il territorio monregalese. Nasce lU.S.Valli Monregalesi. Dopo 4 anni di onorabile Promozione, nel 2003, in seguito alla retrocessione in Prima Categoria, di nuovo ognuno a casa sua: il Valli ritorna Tre Valli sul suo campo di Branzola e la Virtus Carassone abbandona i panni borghigiani per diventare U.S.Virtus Mondovì.

Cronistoria della Monregale Calcio
  • 1917 - Fondazione dell' U.S.Monregalese.
  • 1917-1921 - Attività estemporanea a livello provinciale. Nello stesso periodo si costituisce la Costamagna.
  • 1922-1925 - Viene organizzata una squadra dai ceramisti di Carassone (i Majoliché) che si confronta con altri sodalizi cittadini o paesi vicini.
  • 1926- 1931 - Assume la denominazione di Richar Ginori Carassone, e comincia attività sporadica a livello provinciale.
  • 1932-1940 - Assume la denominazione di A.C.Mondovì

  • 1945 - Dopo la pausa bellica viene ricostituito l' U.S.Monregalese e partecipa al campionato di Prima Divisione.
  • 1945-1946 - 1º nel girone G di Prima Divisione. Promosso in Serie C.
  • 1946-1947 - 13º nel girone B di serie C. Retrocesso e poi riammesso in Serie C.
  • 1947-1948 - 16º nel girone A di serie C. Retrocesso alla nuova Prima Divisione.
  • 1948-1949 - Ritirato nel girone F di Prima Divisione. Interrompe di fatto l'attività sportiva.

  • 1951 - Dalle esperienze di U.S.Monregalese e S.S.Aurora viene costituita una nuova Società con la denominazione U.S.Carassonese Mondovì.
  • 1951-1952 - 5º nel girone ? di Terza Divisione.
  • 1952-1953 - 1º nel girone ? di Terza Divisione. Promosso in Seconda Divisione
  • 1953-1954 - 7º nel girone ? di Seconda Divisione
  • 1954-1955 - 1º nel girone ? di Seconda Divisione. Promosso in Prima Divisione
  • 1955-1956 - 4º nel girone ? di Prima Divisione.
  • 1956-1957 - 3º nel girone ? di Prima Divisione.
  • 1957-1958 - 1º nel girone ? di Prima Divisione. Promosso al Campionato Nazionale Dilettanti
  • 1958-1959 - 6º nel girone B del Campionato Nazionale Dilettanti. Ammesso alla Prima Categoria.
  • 1959-1960 - 2º nel girone C di Prima Categoria.
  • 1960-1961 - 2º nel girone B di Prima Categoria.
  • 1961-1962 - 5º nel girone B di Prima Categoria.
  • 1962-1963 - 5º nel girone B di Prima Categoria.
  • 1963-1964 - 4º nel girone B di Prima Categoria.
  • 19645-1965 - 3º nel girone B di Prima Categoria.
  • 1965-1966 - 6º nel girone B di Prima Categoria.
  • 1966-1967 - 13º nel girone B di Prima Categoria.
  • 1967-1968 - 13º nel girone B di Prima Categoria.
  • 1968-1969 - 5º nel girone ? di Prima Categoria.
  • 1969-1970 - 5º nel girone C di Prima Categoria.
  • 1970-1971 - 5º nel girone ? di Prima Categoria. Ammesso alla nuova Promozione con U.S. Saviglianese, A.C. Gozzano e Junior.
  • 1971-1972 - 11º nel girone B di Promozione.
  • 1972-1973 - 4º nel girone B di Promozione.
  • 1973-1974 - 8º nel girone B di Promozione.
  • 1974-1975 - 9º nel girone B di Promozione.
  • 1975-1976 - 8º nel girone B di Promozione.
  • 1976-1977 - 4º nel girone B di Promozione.
  • 1977-1978 - 8º nel girone B di Promozione. A fine stagione è istituita in aggiunta la serie C2
  • 1978-1979 - 11º nel girone B di Promozione.
  • 1979-1980 - 4º nel girone B di Promozione.
  • 1980-1981 - 8º nel girone B di Promozione. A fine stagione la serie D diventa Interregionale
  • 1981-1982 - 3º nel girone B di Promozione.
  • 1982-1983 - 5º nel girone C di Promozione.
  • 1983-1984 - 14º nel girone C di Promozione. Si salva per la differenza reti con il Busca.
  • 1984-1985 - 11º nel girone C di Promozione.
  • 1985-1986 - 9º nel girone C di Promozione.
  • 1986-1987 - 10º nel girone C di Promozione.
  • 1987-1988 - 9º nel girone C di Promozione.
  • 1988-1989 - 14º nel girone C di Promozione. Retrocede in Prima Categoria. Nello stesso girone l' A.C.Mondovì Valeo viene promosso all' Interregionale.
  • 1989-1990 - 13º nel girone ? di Prima Categoria.
  • 1990-1991 - 15º nel girone F di Prima Categoria. A fine stagione è istituito in aggiunta il campionato di Eccellenza.
  • 1991-1992 - 11º nel girone ? di Prima Categoria.
  • 1992-1993 - 11º nel girone ? di Prima Categoria.

  • 1993 - Si unisce all' Intermonregalese e assume la denominazione A.S.Mondovì Carassintermon. Ammesso al campionato di Promozione.
  • 1993-1994 - 8º nel girone C di Promozione.
  • 1994-1995- 14º nel girone C di Promozione. Retrocede in Prima Categoria. Dalla stagione successiva vengono introdotti 3 punti per vittoria.
  • 1995-1996- 5º nel girone G di Prima Categoria.
  • 1996-1997- 1º parimerito nel girone G di Prima Categoria. Vince lo spareggio con il Tre Valli, promosso in Promozione.
  • 1997-1998 - 7º nel girone D di Promozione.
  • 1998-1999 - 6º nel girone D di Promozione.

  • 1999 - Si unisce all' U.S.Tre Valli e assume la denominazione di U.S.Valli Monregalesi. Ammesso al campionato di Promozione.
  • 1999-2000 - 7º nel girone C di Promozione.
  • 2000-2001 - 8º nel girone C di Promozione.
  • 2001-2002 - 9º nel girone C di Promozione.
  • 2002-2003 - 16º nel girone C di Promozione. Retrocede in Prima Categoria

  • 2003 - Lascia il sodalizio e l' U.S.Virtus Carassone assume la denominazione U.S.Virtus Mondovì. Ammesso alla Prima Categoria
  • 2003-2004 1º parimerito nel girone G di Prima Categoria. Perde ai rigori lo spareggio con la Sommarivese. Perde la semifinale play off con lo Strevi.
  • 2004-2005 2º nel girone G di Prima Categoria. Perde la finale play off con il Cenisia.
  • 2005-2006 2º nel girone G di Prima Categoria. Perde il quadrangolare play off, in seguito ammesso in Promozione
  • 2006-2007 - 10º nel girone D di Promozione.
  • 2007-2008 - 15º nel girone C di Promozione. Retrocede in Prima Categoria.
  • 2008-2009 5º nel girone G di Prima Categoria.
  • 2008-2009 4º nel girone G di Prima Categoria.
  • 2009-2010 4º nel girone G di Prima Categoria.
  • 2010-2011 1º nel girone G di Prima Categoria. Promosso in Promozione.
  • 2011-2012 - 10º nel girone C di Promozione. Perde la finale di Coppa Italia col Volpiano..
  • 2012-2013 - 13º nel girone C di Promozione.
  • 2013-2014 - 1º nel girone D di Promozione. Promosso in Eccellenza.
  • 2014-2015 - 13º nel girone B di Eccellenza. Vince la finale play out con il Fossano Calcio
  • 2015-2016 - 16º nel girone B di Eccellenza. Retrocede in Promozione.

  • 2016 - Si unisce alla Vicese84 e assume la denominazione Monregale Calcio
  • 2016-2017 - 10º nel girone G di Prima Categoria.
  • 2017-2018 - 9º nel girone G di Prima Categoria.
  • 2018-2019 - 14º nel girone F di Prima Categoria. Perde la finale play out col Canale, retrocede in Seconda Categoria
  • 2019-2020 - 8º nel girone H di Seconda Categoria. Campionato sospeso alla 18º giornata per emergenza sanitaria Covid19.
  • 2020-2021 - 1º nel girone G di Seconda Categoria. Campionato sospeso alla 4º giornata per emergenza sanitaria Covid19 e annullato.
  • 2021-2022 - 1º nel girone G di Seconda Categoria. Promosso in Prima Categoria.
  • 2022-2023 - 1º nel girone H di Prima Categoria. Promosso in Promozione.
  • 2023-2024 - 3º nel girone C di Promozione. Play off da disputare.

Colori e simboli

[modifica | modifica wikitesto]

Il bianco e il rosso sono da sempre i colori distintivi della città di Mondovì, ma i colori legati al calcio sono stati prevalentemente il rosso e il grigio (Carassonese, Virtus Mondovì su tutte). I colori dell'attuale Monregale Calcio sono il rosso con una banda grigioblù su fondo bianco (grigio e blu a testimonianza di Virtus e Vicese unite per la sua fondazione). La divisa di gioco ufficiale della Monregale è il completo bianco con banda orizzontale rosso, grigio, blu. La seconda è il completo rosso e la terza il completo blu, sempre con bande orizzontali a colori invertiti.

Il gallo rampante su un pallone da calcio. Il gallo, fin dal secolo scorso, è l'elemento caratteristico della ceramica monregalese. Quello stilizzato della società invece di essere rappresentato verso sinistra, volge a destra, bianco su campo rosso, oppure rosso, scorporato dallo scudetto, in alcune versioni più recenti.

L'attuale stemma è composto da uno scudo sagomato con banda orizzontale grigioblù bordata di bianco, in campo rosso, sormontato da una corona (dal nome antico della città Mons Regalis). Al centro un pallone sormontato da un gallo rampante rivolto a destra, in basso la scritta su due piani Monregale Calcio. Di seguito alcuni stemmi adottati dalla Società nelle varie ripartenze e fusioni fin dal 1922.

Consiglio di Amministrazione
  • Bandiera dell'Italia Alessandro Curti - Presidente
  • Bandiera dell'Italia Marco Mulassano - Vicepresidente
  • Bandiera dell'Italia Lorenzo Cavallo - Direttore Generale
  • Bandiera dell'Italia Paolo Formento - Amministrativo
  • Bandiera dell'Italia Osvaldo Roà - Logistica
Assemblea dei Soci
  • Davide Amenta
  • Igor Bertone
  • Guido Bessone
  • Monica Bisotti
  • Gian Maria Bottero
  • Lorenzo Fresia
  • Paolo Pesce
  • Fabrizio Sciandra

Allenatori e presidenti

[modifica | modifica wikitesto]
Allenatori

Carassonese Mondovì

  • 1968-1970 Bandiera dell'Italia Aldo Cattaneo
  • 1970-1975 Bandiera dell'Italia Angelo Romano
  • 1975-1980 Bandiera dell'Italia Aldo Cattaneo
  • 1980-1983 Bandiera dell'Italia Marino Serra
  • 1983-1987 Bandiera dell'Italia Sergio Menegatti
  • 1987-1989 Bandiera dell'Italia Antonio Mestriner
  • 1989-1990 Bandiera dell'Italia Mimmo Laporta
  • 1990-1991 Bandiera dell'Italia Mimmo Laporta, 9ª ? Terreno
  • 1991-1993 Bandiera dell'Italia Remo Bernardi

Mondovì Carassintermon

  • 1993-1994 Bandiera dell'Italia Roberto Aimo
  • 1994-1995 Bandiera dell'Italia Roberto Aimo, 16ª Flavio Parola
  • 1995-1999 Bandiera dell'Italia Elvio Chiecchio

Valli Monregalesi

  • 1999-2002 Bandiera dell'Italia Franco Giuliano
  • 2002-2003 Bandiera dell'Italia Claudio Migliore, 19ª A.Audetto

Virtus Mondovì Carassonese

  • 2003-2004 Bandiera dell'Italia Elvio Chiecchio
  • 2004-2005 Bandiera dell'Italia Mimmo Laporta
  • 2005-2006 Bandiera dell'Italia Mimmo Laporta, 5ª E.Chiecchio
  • 2006-2007 Bandiera dell'Italia Roberto Aimo
  • 2007-2006 Bandiera dell'Italia Elvio Chiecchio
  • 2008-2009 Bandiera dell'Italia Luca Richeri, 18ª M.Laporta
  • 2009-2011 Bandiera dell'Italia Fabio Odasso
  • 2011-2012 Bandiera dell'Italia Fabio Odasso, 17ª D.Mellano
  • 2012-2013 Bandiera dell'Italia Davide Mellano
  • 2013-2014 Bandiera dell'Italia Michele Magliano
  • 2014-2015 Bandiera dell'Italia Franco Giuliano, 7ª Mario Volcan, 22ª Franco Giuliano
  • 2015-2016 Bandiera dell'Italia Riccardo Botta, 13ª Momo Dogliani, 18ª Enrico Fantini

Monregale Calcio

  • 2016-2017 Bandiera dell'Italia Mirko Capoferri, 3ª Umberto Bonelli, 5ª Marco Ravotto
  • 2017-2018 Bandiera dell'Italia Davide Enrici
  • 2018-2019 Bandiera dell'Italia Giorgio Michelotti
  • 2020-2024 Bandiera dell'Italia Franco Giuliano
Presidenti

Carassonese Mondovì

  • 1951-1991 Bandiera dell'Italia Piero Gasco
  • 1991-1993 Bandiera dell'Italia Giorgio Marini

Mondovì Carassintermon

  • 1993-1994 Bandiera dell'Italia Giuseppe Bordone
  • 1994-1997 Bandiera dell'Italia ?
  • 1997-1999 Bandiera dell'Italia Paolo Bruno

Valli Monregalesi

  • 1999-2003 Bandiera dell'Italia Marino Chiera

Virtus Mandovì Carassonese

  • 2003-2008 Bandiera dell'Italia Giorgio Robaldo
  • 2008-2011 Bandiera dell'Italia Claudio Giordano
  • 2011-2016 Bandiera dell'Italia Giorgio Robaldo

Monregale Calcio

  • 2016-2020 Bandiera dell'Italia Davide Amenta
  • 2020-2024 Bandiera dell'Italia Igor Bertone
  • 2024-........ Bandiera dell'Italia Alessandro Curti

Impianti sportivi

[modifica | modifica wikitesto]

Stadio Comunale Piero Gasco

[modifica | modifica wikitesto]

Centro Sportivo Monregale

[modifica | modifica wikitesto]