Bozza:Antonietta Pistone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

NOTA BIOGRAFICA

Antonietta Pistone Insegna filosofia e storia presso il liceo scientifico G. Marconi di Foggia. È docente tutor per l’orientamento e counselor. Cura la redazione di diversi blog amatoriali online di comunicazione, scuola, storia, filosofia, poesia e cucina. È esperta di giornalismo e di comunicazioni di massa e scrive per GazzettaWeb.

PUBBLICAZIONI

Ha pubblicato due libri di poesie, Autunno Lento (2003), per le Edizioni Del Rosone; e Stelle d’Acqua (2008), con la Casa Editrice Italiana Bastogi. E alcuni testi di filosofia: Teoresi e Prassi delle Scienze Umane (2009), sul tema dell’individualizzazione e della didattica, per la Casa Editrice Italiana Bastogi; Filosofia, Appunti di una Rubricista (2010), e Considerazioni su La Politica di Aristotele (2011) per le Edizioni del Poggio di Peppino Tozzi. Un suo lavoro, Le Sfide del Futuro (2014), è stato edito da Petite Plaisance, associazione culturale e casa editrice di Pistoia. Per la stessa casa editrice ha realizzato anche un e-book disponibile online dal titolo Il Filosofo e la Città (2014). Ha firmato la presentazione de Il Virus nella Mente (2020) di Antonello Bellomo, pubblicato per le Edizioni Wip di Bari. Con la medesima casa editrice, e sempre con Antonello Bellomo, ha scritto Il Comportamento Magico (2021). Nel mese di Aprile dell'anno 2022 ha invece pubblicato con le Edizioni del Poggio un testo di poesia e narrativa, dal titolo Le Città Invisibili. La sua ultima pubblicazione si intitola Le Nuove Streghe dell'Occidente, edita per le Edizioni del Poggio nell'anno 2023.

GLI STUDI

Antonietta Pistone ha frequentato a Foggia il Liceo classico Vincenzo Lanza. Durante la frequenza del corso di laurea in Filosofia ha partecipato all’International School of Philosophy of Science in Trieste, seguendo le lezioni di Fondamenti di Logica Matematica e Computer Science. Si è laureata con il massimo dei voti discutendo una tesi sperimentale di Logica Lineare in Filosofia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari nel 1990. Successivamente ha conseguito a Roma la specializzazione in "Giornalismo e comunicazioni di massa", il master di primo livello "Lo sviluppo delle scienze filosofiche", ed ha vinto una borsa di studio per la frequenza del master per "Esperto dei processi formativi", poi portato a termine. Si è perfezionata in "Docenti e operatori dell’handicap"; "Didattica della filosofia"; "Epistemologia: teoria, storia e prassi della scienza". Ha insegnato presso l’Università della terza età di Foggia, collaborando con i Professori Gianni Piomelli e Francesco Bellino al corso di scienze umane e sociologiche, nell’anno accademico 1994-1995. Ha conseguito la doppia abilitazione all’insegnamento di Filosofia e Psicologia e Filosofia e Storia. Ha conseguito la specializzazione in Counseling Relazionale dopo aver frequentato un corso triennale presso l'istituto Life di Foggia, diretto dal professor Giuseppe Mammana, psichiatra, psicoterapeuta e counselor.

ATTIVITÀ

Attualmente è docente di ruolo di Storia e Filosofia, presso il Liceo scientifico G. Marconi di Foggia, dove coordina il suo Dipartimento. È Counselor e collabora con l'Istituto Life di Foggia, diretto dal professor Giuseppe Mammana, Psichiatra, Psicoterapeuta e Counselor, interessandosi soprattutto di Counseling Scolastico ed Educativo.