Bettongia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bettongia[1]
Bettongia gaimardi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
InfraclasseMetatheria
SuperordineAustralidelphia
OrdineDiprotodontia
SottordineMacropodiformes
FamigliaPotoroidae
SottofamigliaPotoroinae
GenereBettongia
Gray, 1837
Specie

Bettongia Gray, 1837 è un genere di marsupiali della famiglia dei Potoroidi; comprende le cosiddette bettonge, note anche come ratti canguro. Se ne riconoscono cinque specie[1]:

Talvolta viene indicato come una bettongia anche il ratto canguro rossiccio (Aepyprymnus rufescens), ma ciò non è perfettamente corretto.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Bettongia, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi