Bellom Pescarolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bellom Pescarolo

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato26 maggio 1914 –
28 luglio 1930
LegislaturaXXIV
Gruppo
parlamentare
Non iscritto
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in medicina
ProfessioneMedico neuropatologo

Bellom Pescarolo, anche detto Bellomo (Torino, 18 giugno 1861Torino, 28 luglio 1930), è stato un patologo e politico italiano.

Laureato nel 1885 inizia la sua carriera come assistente del prof. Camillo Bozzolo presso la clinica medica dell'università di Torino, dove pochi anni dopo ottiene la libera docenza di neuropatologia e di patologia speciale medica. Studioso di chirurgia del sistema nervoso e della cura dei tumori, è stato membro dell'accademia di medicina e primario dell'ospedale San Giovanni a Torino. Originario di famiglia ebraica, due anni prima della morte si converte al cattolicesimo.

Cavaliere dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Grande Ufficiale dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]