Begonia rex

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Begonia rex
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineCucurbitales
FamigliaBegoniaceae
GenereBegonia
SpecieB. rex
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineViolales
FamigliaBegoniaceae
GenereBegonia
SpecieB. rex
Nomenclatura binomiale
Begonia rex
Putz., 1857

Begonia rex Putz., 1857 è una pianta appartenente alla famiglia Begoniaceae, diffusa dall'India nord-orientale al sud-ovest della Cina.[1]

Tavola botanica

Ha foglie cuoriformi, lisce o ruvide, di colore verde con screziature rosse, nere o argentate, lunghe fino a 30 cm.
I fiori sono poco appariscenti.

Pianta da serra vuole ambiente caldo-umido, terriccio di castagno misto a sabbia ben concimato, reinvasare ogni tre quattro anni dividendo i rizomi troppo fitti, la moltiplicazione avviene per talea fogliare, incidendo in più punti la foglia lungo le nervature principali, da ogni incisione nascerà una piantina.

  1. ^ (EN) Begonia rex Putz., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 22 gennaio 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007529928105171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica