Baruch Mordechai Ezrachi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Baruch Mordechai Ezrachi

Baruch Mordechai Ezrachi (Petah Tiqwa, 27 marzo 1929Gerusalemme, 26 ottobre 2023[1]) è stato un rabbino israeliano.

Ezrachi apparteneva alla corrente Charedì, considerata tra le più conservatrici dell'ebraismo ortodosso. Ricoprì il ruolo di Rosh Yeshivah di Ateres Yisrael nel quartiere Bayit Vegan di Gerusalemme[2] e fu membro del Moetzes Gedolei HaTorah. Ezrachi era fratello di Yitzchok Ezrachi, Rosh Yeshivah presso il Mir Yeshiva di Gerusalemme, e genero di Meir Chodosh, mashgiach ruchani presso l'Hebron Yeshiva.[3]

La principale pubblicazione di Ezrachi, Birkas Mordechai, è una collezione di volumi di commenti della Tōrāh, del Talmud, della Halakhah e delle Festività ebraiche.[4] Nell'analisi dei testi, Ezrachi non si affida all'approccio Brisker, ma a metodi più tradizionali, stimolando la comprensione degli studenti per poi reinterpretare il testo per raggiungere una maggiore comprensione.

  1. ^ www.inn.co.il, https://www.inn.co.il/news/618016. URL consultato il 26 ottobre 2023.
  2. ^ (EN) Ateres Yisrael Yeshiva Buildings in Yerushalayim Approved, su The Yeshiva World, 13 giugno 2013. URL consultato il 9 luglio 2023.
  3. ^ Rav Meir Halevi Chodosh, ZT"L, su www.eilatgordinlevitan.com. URL consultato il 9 luglio 2023.
  4. ^ Eichlers, su www.shopeichlers.com. URL consultato il 9 luglio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN182312207 · ISNI (EN0000 0003 7008 0133 · LCCN (ENn88192573 · GND (DE1266661379 · J9U (ENHE987007311744105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie