Bartolomeo delle Cisterne

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bartolomeo Costa Sbardilini, più noto come Bartolomeo delle Cisterne (Capodistria, 1400 circa – Trieste, 1480), è stato un architetto italiano specializzato in opere di ingegneria idraulica (da cui il soprannome).

Fu genero di Giovanni da Udine.

Progettò la ricostruzione del Duomo di Cividale del Friuli, che era stato distrutto dal terremoto del 1448[1], il battistero e il campanile del Duomo di Udine. Diresse i lavori di costruzione della Loggia del Lionello in Udine.

  1. ^ Il progetto prevedeva una chiesa di gusto gotico-veneziano. Sfortunatamente nel 1502 una colonna cedette provocando il crollo di buona parte della fabbrica. Il Duomo fu ricostruito da Pietro Lombardo.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Bartolomeo delle Cisterne, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. Modifica su Wikidata