Baldassare Porto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Baldassarre Porto
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
Specialità400 metri piani
Carriera
Nazionale
1948-1955Bandiera dell'Italia Italia14[1]
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0
Giochi del Mediterraneo 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Baldassarre Porto (Catania, 19 gennaio 1923Catania, 1º dicembre 2013) è stato un velocista italiano.

Nel 1950, dopo aver conquistato il titolo di campione italiano assoluto dei 400 metri piani, partecipò ai campionati europei di Bruxelles, dove conquistò la medaglia d'argento nella staffetta 4×400 metri.

Nel 1952 prese parte ai Giochi olimpici di Helsinki, sempre nella staffetta, ma la sua squadra fu eliminata in fase di qualificazione. Nel 1955 conquistò la medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo di Barcellona nella staffetta 4×400 metri insieme ai compagni di squadra Luigi Grossi, Vincenzo Lombardo e Mario Paoletti.

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1950 Europei Bandiera del Belgio Bruxelles 4×400 m   Argento 3'11"0
1952 Giochi olimpici Bandiera della Finlandia Helsinki 4×400 m Batteria 3'15"2
1955 Giochi del Mediterraneo Bandiera della Spagna Barcellona 4×400 m   Argento 3'14"4

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1950
Stella d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ Michelangelo Granata, L'addio di Baldassare Porto, su siciliarunning.it, 2 dicembre 2013. URL consultato il 25 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]