Baku Cup 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Baku Cup 2015
Sport Tennis
Data27 luglio - 2 agosto
Edizione
SuperficieCemento
Campioni
Singolare
Bandiera della Russia Margarita Gasparjan
Doppio
Bandiera della Russia Margarita Gasparjan / Bandiera della Russia Aleksandra Panova

La Baku Cup 2015 è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento. È stata la 5ª edizione del torneo che fa parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour 2015. Si è giocato a Baku in Azerbaigian dal 27 luglio al 2 agosto 2015.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Bandiera della Russia Russia Anastasija Pavljučenkova 41 1
Bandiera dell'Italia Italia Karin Knapp 43 2
Bandiera della Slovacchia Slovacchia Dominika Cibulková 56 3
Bandiera del Giappone Giappone Kurumi Nara 60 4
Bandiera della Serbia Serbia Bojana Jovanovski 67 5
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Lesja Curenko 71 6
Bandiera della Russia Russia Vitalija D'jačenko 74 7
Bandiera dell'Italia Italia Francesca Schiavone 85 8

* Ranking al 20 luglio 2015.

Altre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatrici che hanno ricevuto una Wild card:

Giocatrici passate dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: Baku Cup 2015 - Qualificazioni singolare.

La seguente giocatrice è entrate come lucky loser:

Lo stesso argomento in dettaglio: Baku Cup 2015 - Singolare.

Bandiera della Russia Margarita Gasparjan ha sconfitto in finale Bandiera della Romania Patricia Maria Tig con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-0.

  • È il primo titolo in carriera la Gasparjan.
Lo stesso argomento in dettaglio: Baku Cup 2015 - Doppio.

Bandiera della Russia Margarita Gasparjan / Bandiera della Russia Aleksandra Panova hanno sconfitto Bandiera della Russia Vitalija D'jačenko / Bandiera dell'Ucraina Ol'ga Savčuk per 6-3, 7-5.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su bakucup.az. URL consultato il 12 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis