Associação Vôlei Bauru 2020-2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Associação Vôlei Bauru.
Associação Vôlei Bauru
Stagione 2020-2021
Sport pallavolo
SquadraBauru
AllenatoreBandiera del Brasile Roberley Leonaldo
All. in secondaBandiera del Brasile Plauto Machado
PresidenteBandiera del Brasile Reinaldo Mandaliti
Superliga Série A
Coppa del Brasile
Campionato Paulista
Maggiori presenzeCampionato: Leão (27)
Miglior marcatoreCampionato: Rahimova (440)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associação Vôlei Bauru nella stagione 2020-2021.

L'Associação Vôlei Bauru gioca nell'annata 2020-21 col nome sponsorizzato Sesi Vôlei Bauru.

In Superliga Série A ottiene il quarto posto in regular season, partecipando quindi ai play-off scudetto, dove si spinge fino alle semifinali, sconfitto dal Minas[1] e, pertanto, concludendo l'annata con un quarto posto finale.

Lo stesso scenario si ripete in Coppa del Brasile, con l'eliminazione in semifinale a opera del club di Belo Horizonte[2] e un altro quarto posto finale.

In ambito locale, invece, perde la finale del Campionato Paulista contro l'Osasco, dopo due tie-break e un golden set[3].

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Reinaldo Mandaliti
  • Vicepresidente: Adriano Pucinelli
  • Direttore tecnico: Rodrigo Mandaliti
  • Supervisore: Sérgio Negrão

Area tecnica

Area sanitaria

  • Fisioterapista: Rogério Lourenço
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Mara Leão C 26 luglio 1991 Bandiera del Brasile Brasile
2 Maria Luiza Elói O 20 settembre 2002 Bandiera del Brasile Brasile
3 Danielle Lins Capitano P 5 gennaio 1985 Bandiera del Brasile Brasile
4 Carolina Leite P 15 novembre 1992 Bandiera del Brasile Brasile
5 Adenízia da Silva C 18 dicembre 1986 Bandiera del Brasile Brasile
6 Kátia da Silva C 4 ottobre 2002 Bandiera del Brasile Brasile
7 Pamela Sanabio O 19 luglio 1999 Bandiera del Brasile Brasile
8 Júlia Dias L 8 giugno 1998 Bandiera del Brasile Brasile
9 Mayhara da Silva C 9 aprile 1989 Bandiera del Brasile Brasile
10 Tifanny de Abreu S 29 ottobre 1984 Bandiera del Brasile Brasile
11 Zanandrya Ribeiro S 20 gennaio 2003 Bandiera del Brasile Brasile
12 Gabriela Santin L 17 novembre 2002 Bandiera del Brasile Brasile
13 Laíssa Rosa P 15 marzo 2003 Bandiera del Brasile Brasile
14 Laura Muller C 31 marzo 2002 Bandiera del Brasile Brasile
14 Dobriana Rabadžieva[4] S 14 giugno 1991 Bandiera della Bulgaria Bulgaria
15 Brenda Castillo L 5 giugno 1992 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
16 Vanessa Janke S 8 marzo 1991 Bandiera del Brasile Brasile
17 Polina Rahimova O 5 giugno 1990 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
18 Suelle Oliveira S 29 aprile 1987 Bandiera del Brasile Brasile
19 Fernanda da Silva C 17 luglio 1984 Bandiera del Brasile Brasile
20 Mariana Cassemiro S 27 marzo 1987 Bandiera del Brasile Brasile

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Bandiera del Brasile Superliga Série A 49 14 9 5 13 10 3 27 19 8
Coppa del Brasile - 0 0 0 1 1 0 2 1 1
Totale - 14 9 5 14 11 3 29 20 9

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatrice Superliga Série A
P PT AV MV BV
M. Cassemiro 4 3 2 0 1
B. Castillo 26 2 2 0 0
A. da Silva 26 241 167 62 12
F. da Silva 21 71 46 13 12
K. da Silva 2 1 1 0 0
M. da Silva - - - - -
T. de Abreu 25 312 264 32 16
J. Dias 9 0 0 0 0
M.L. Elói 12 3 1 1 1
V. Janke 24 70 56 8 6
M. Leão 27 188 143 42 3
C. Leite 22 10 5 3 2
D. Lins 25 66 28 18 20
L. Muller 1 2 2 0 0
S. Oliveira 22 117 104 9 4
D. Rabadžieva 11 114 101 7 6
P. Rahimova 24 440 370 39 31
Z. Ribeiro - - - - -
L. Rosa - - - - -
G. Santin 1 0 0 0 0
P. Sanabio 21 48 37 3 8

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: Non sono disponibili i dati relativi alla Coppa del Brasile e, di conseguenza, quelli totali.

  1. ^ (PT) Minas sofre, mas bate o Sesi-Bauru e fará clássico contra Praia Clube na final da Superliga, su ge.globo.com, 29 marzo 2021. URL consultato il 28 giugno 2021.
  2. ^ (PT) Minas vence Sesi-Bauru por 3 a 1 e avança à final da Copa Brasil de vôlei, su ge.globo.com, 5 febbraio 2021. URL consultato il 28 giugno 2021.
  3. ^ (PT) No golden set e com show de Tandara, Osasco vence Sesi-Bauru e é campeão paulista de vôlei, su globoesporte.globo.com, 21 ottobre 2020. URL consultato il 28 giugno 2021.
  4. ^ Da dicembre.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo