Arild Gulden

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arild Gulden
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1959-1968Lyn Oslo90 (12)
1968-1969Grasshoppers? (?)
1969-1972Lyn Oslo49 (4)
Nazionale
1959Bandiera della Norvegia Norvegia U-191 (0)
1961-1962Bandiera della Norvegia Norvegia U-214 (0)
1963-1965Bandiera della Norvegia Norvegia9 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2012

Arild Gulden (4 dicembre 1941) è un ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Gulden debuttò con la maglia del Lyn Oslo in data 10 maggio 1959, quando fu schierato titolare nel successo per 0-3 in casa del Frigg.[1] Il 29 maggio dello stesso anno segnò la prima rete, nel pareggio casalingo per 1-1 contro il Vålerengen.[2] Il 10 settembre 1963 debuttò nelle competizioni europee, schierato titolare nella sconfitta casalinga per 2-4 contro il Borussia Dortmund, in un incontro valido per la Coppa dei Campioni 1963-1964.[3] Nel 1968 passò agli svizzeri del Grasshoppers.[4] Tornò poi al Lyn Oslo, dove rimase fino al 1972.

Gulden conta 4 presenze per la Norvegia Under-21.[5] Disputò poi anche 9 incontri per la Nazionale maggiore, prima delle quali in data 4 giugno 1963, schierato titolare nel successo per 4-3 sulla Scozia.[5][6]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Lyn Oslo: 1964
1967
  1. ^ (NO) Frigg - Lyn 0 - 3(0 - 2), su lynfotball.net. URL consultato il 15 marzo 2012.
  2. ^ (NO) Lyn - Vålerenga 1 - 1(0 - 1), su lynfotball.net. URL consultato il 15 marzo 2012.
  3. ^ (NO) Lyn - Borussia Dortmund 2 - 4(2 - 1), su lynfotball.net. URL consultato il 15 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2012).
  4. ^ (EN) Swiss Clubs' Players in European Cups 1955-2001, su rsssf.com. URL consultato il 15 marzo 2012.
  5. ^ a b (NO) Arild Gulden, su fotball.no. URL consultato il 15 marzo 2012.
  6. ^ (NO) Norge - Skottland 4 - 3, su fotball.no. URL consultato il 15 marzo 2012.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]