Apostolos Parellīs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Apostolos Parellīs
NazionalitàBandiera di Cipro Cipro
Altezza186 cm
Peso110 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
Record
Disco 66,32 m Record nazionale (2019)
Carriera
Nazionale
2007-Bandiera di Cipro Cipro
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Commonwealth 0 1 1
Giochi del Mediterraneo 2 0 0
Europei under 23 0 0 1
Giochi dei piccoli stati d'Europa 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Apostolos Parellīs (in greco Απόστολος Παρέλλης?; Paliometocho, 24 luglio 1985) è un discobolo cipriota.

Record nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lancio del disco: 66,32 m (Bandiera del Qatar Doha, 30 settembre 2019)
Anno Manifestazione Sede Evento Classifica Risultato Note
2007 Europei under 23 Bandiera dell'Ungheria Debrecen Lancio del disco   Bronzo 58,16 m
2009 Giochi dei piccoli stati d'Europa Bandiera di Cipro Nicosia Lancio del disco   Oro 60,55 m
Giochi del Mediterraneo Bandiera dell'Italia Pescara Lancio del disco 60,12 m
Universiadi Bandiera della Serbia Belgrado Lancio del disco 61,07 m
2010 Europei Bandiera della Spagna Barcellona Lancio del disco 17º 60,57 m
Commonwealth Bandiera dell'India Delhi Lancio del disco 60,51 m
2011 Giochi dei piccoli stati d'Europa Bandiera del Liechtenstein Schaan Lancio del disco   Oro 59,73 m
Universiadi Bandiera della Cina Shenzhen Lancio del disco 61,44 m
2012 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki Lancio del disco 13º 61,79 m
Olimpiadi Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del disco Qualificazione 63,48 m
2013 Giochi dei piccoli stati d'Europa Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Lancio del disco   Argento 59,11 m
Giochi del Mediterraneo Bandiera della Turchia Mersin Lancio del disco 59,40 m
Mondiali Bandiera della Russia Mosca Lancio del disco 19º (q) 59,84 m
2014 Commonwealth Bandiera del Regno Unito Glasgow Lancio del disco   Argento 63,32 m
Europei Bandiera della Svizzera Zurigo Lancio del disco 16º (q) 60,32 m
2015 Mondiali Bandiera della Cina Pechino Lancio del disco 64,55 m
2016 Europei Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam Lancio del disco 18º (q) 61,89 m
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Lancio del disco 63,72 m
2017 Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del disco 10º 63,17 m
2018 Commonwealth Bandiera dell'Australia Gold Coast Lancio del disco   Bronzo 63,61 m
Giochi del Mediterraneo Bandiera della Spagna Tarragona Lancio del disco   Oro 62,98 m
Europei Bandiera della Germania Berlino Lancio del disco 63,62 m Miglior prestazione personale stagionale
2019 Mondiali Bandiera del Qatar Doha Lancio del disco 66,32 m Record nazionale
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Lancio del disco 17º (q) 62,11 m Miglior prestazione personale stagionale
2022 Giochi del Mediterraneo Bandiera dell'Algeria Orano Lancio del disco   Oro 63,59 m
Mondiali Bandiera degli Stati Uniti Eugene Lancio del disco 16º (q) 62,46 m
Commonwealth Bandiera del Regno Unito Birmingham Lancio del disco 62,08 m
Europei Bandiera della Germania Monaco Lancio del disco 63,32 m
2023 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest Lancio del disco 24º (q) 62,10 m Miglior prestazione personale stagionale

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]

2015

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]