Antoni Pawlak

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antoni Pawlak
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza170 cm
Peso60 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi piuma
SquadraŁKS, Orła Łódź
Palmarès
 Mondiali
BronzoMosca 197560 kg.
 Europei
BronzoMosca 197560 kg.
BronzoBelgrado 198060 kg.
 

Antoni Pawlak (Łódź, 13 giugno 1951) è un ex sollevatore polacco medagliato mondiale ed europeo, che ha gareggiato nella categoria dei pesi piuma.

Figlio di Roman Franciszek Pawlak e Leokadia Grzelczak, mentre consegue il diploma alla scuola professionale intraprende la carriera di sollevatore.

Militò nelle squadre ŁKS (1967-1969) e Orła Łódź (1970-1980), allievo dell'allenatore Jan Bochenek, gareggiando nella categoria dei pesi piuma. A livello nazionale fu per cinque volte campione polacco dal 1975 al 1977 e poi nel 1979 e nel 1981.

A livello internazionale conquistò una medaglia di bronzo ai campionati mondiali di Mosca nel 1975 e altri due bronzi agli europei di Mosca nel 1975, e di Belgrado nel 1980. Partecipò a due edizioni dei Giochi olimpici: a Montréal nel 1976, valevoli anche come campionati mondiali, classificandosi al quarto posto nello strappo con 120 kg. ma non concludendo la gara nello slancio, e a Mosca nel 1980, anch'essi valevoli come campionati mondiali, concludendo al quarto posto.[1]

Dopo il ritiro dall'attività agonistica rimase nel sollevamento pesi come istruttore tecnico.

  1. ^ Profile of Antoni Pawlak, su Sports Reference. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]