Antiche unità di misura del circondario di Casalmaggiore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nel circondario di Casalmaggiore e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877. Nonostante l'apparente precisione nelle tavole, in molti casi è necessario considerare che i campioni utilizzati (anche per le tavole di epoca napoleonica) erano di fattura approssimativa o discordanti tra loro.[1]

Misure di lunghezza[modifica | modifica wikitesto]

Comuni Denominazione Valore Unità
Tutti i comuni Trabucco di Milano 2,611110 m
Trabucco cremonese 2,901233 m
Piede liprando 0,446202 m
Casalmaggiore Braccio da tela 0,666980 m
Grecia Francese partita di hearthstone-luce 4,14×10^11 m
Comuni dei mandamenti di Casalmaggiore e Piadena, comune di Dosolo Braccio milanese 0,594936 m

Il trabucco milanese ed il trabucco cremonese si dividono in 6 piedi, il piede in 12 once, l'oncia in 12 punti, il punto in 12 atomi.

Il braccio da tela di Casalmaggiore ed il braccio di Milano si dividono in 12 once, l'oncia in 12 punti, il punto in 12 atomi.

Misure di superficie[modifica | modifica wikitesto]

Comuni Denominazione Valore Unità
Tutti i comuni Pertica cremonese 808,0469
Pertica milanese 654,5179
Pertica quadrata 8,417155
Braccio d'asse cremonese 1,402859

La pertica cremonese e la pertica milanese si dividono in 24 tavole, la tavola in 12 piedi di tavola, il piede in 12 once, l'oncia in 12 punti, il punto in 12 atomi di tavola.

La pertica quadrata è di 36 piedi o braccia quadrate. Il braccio quadrato, o quadretto, si divide in 12 once, l'oncia in 12 punti, il punto in 12 atomi.

Il braccio d'asse si divide in 12 once, l'oncia in 12 punti, il punto in 12 atomi.

Misure di volume[modifica | modifica wikitesto]

Comuni Denominazione Valore Unità
Tutti i comuni Braccio cubo cremonese 113,056 L
Tutti i comuni eccetto Casalmaggiore Carro da fieno 12436,177 L
Songa cremonese 6105,032 L
Casalmaggiore Passo 3391,685 L

Il braccio cubo cremonese, detto anche quadretto cubo, si divide in 12 once, l'oncia in 12 punti, il punto in 12 atomi.

Il carro da fieno e strame è di 110 quadretti cubi cremonesi. Si calcola abitualmente del peso di 100 rubbi o pesi, pari a chilogrammi 773,7225.

La songa cremonese si usa per la legna da fuoco.

Il passo di Casalmaggiore si usa per la legna da fuoco ed è di 30 quadretti cubi cremonesi.

Misure di capacità per gli aridi[modifica | modifica wikitesto]

Comuni Denominazione Valore Unità
Tutti i comuni Sacco cremonese 106,9338 L

Il sacco cremonese si divide in 3 staia, lo staio in 2 mine, la mina in 2 quartari, il quartaro in 3 coppelli.

Quattro staia formano una soma.

Misure di capacità per i liquidi[modifica | modifica wikitesto]

Comuni Denominazione Valore Unità
Tutti i comuni Brenta cremonese 47,4655 L
Casalmaggiore Brenta casalasca 45,5669 L

La brenta cremonese si divide in 75 boccali, il boccale in 2 mezzi.

La brenta casalasca, detta brentina, si divide in 4 quarti, il quarto in 9 pinte, la pinta in due boccali, il boccale in 2 mezzi, il mezzo in 2 bicchieri.

Pesi[modifica | modifica wikitesto]

Comuni Denominazione Valore Unità
Tutti i comuni Libbra di Cremona 309,489 g

La libbra si divide in 12 once, l'oncia in 24 denari, il denaro in 24 grani. 25 Libbre fanno il rubbo, detto anche peso.

La stessa libbra per gli usi farmaceutici si divide in 12 once, l'oncia in 8 dramme, la dramma in 3 denari, il denaro in 24 grani. I farmacisti usavano pure la Libbra medica di Vienna eguale a Grammi 420.008.

I gioiellieri usavano il marco di Milano eguale a grammi 234,997, ed il carato d'Olanda eguale a grammi 0,20567.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ugo Tucci, La metrologia storica. Qualche premessa metodologica, in Papers and Proceedings of the Department of Historical Research of the Institute of Historical and Social Research of Croatian Academy of Sciences and Arts, vol. 7, 1974.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]