Anthoathecata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anthoathecata
Eudendrium rameum
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseHydrozoa
SottoclasseHydroidolina
OrdineAnthoathecata[1]
Sinonimi

Anthoathecatae
Anthomedusae (Haeckel, 1879)[2][3][4]
Athecatae[2]
Stylasterina (Hickson and England, 1905)[2]

Famiglie

Anthoathecata Cornelius, 1992 è un ordine di Hydrozoa.[5]

Anthomedusae - Lymnorea trieda. Museo di storia naturale dell'Università di Pisa. Modello in vetro di Leopold e Rudolf Blaschka

All'ordine appartengono i seguenti quattro sottordini, uno dei quali indicato come incertae sedis:[5]

  1. ^ (EN) Secondo Catalogue of Life.
  2. ^ a b c (EN) Integrated Taxonomic Information System
  3. ^ (EN) Animal Diversity Web Archiviato il 20 luglio 2008 in Internet Archive.
  4. ^ (EN) MarBEF Data System
  5. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. (2021), Anthoathecata, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 27 febbraio 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Catalogue of Life [collegamento interrotto], su catalogueoflife.org.
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali