Anni 720

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli anni 720 sono il decennio che comprende gli anni dal 720 al 729 inclusi.

Eventi, invenzioni e scoperte

[modifica | modifica wikitesto]

Regno Longobardo

[modifica | modifica wikitesto]

Impero romano d’Oriente

[modifica | modifica wikitesto]

Repubblica di Venezia

[modifica | modifica wikitesto]
Regno dei Visigoti alla sua massima espansione nel V secolo.
  • 721: Il Regno Visigoto, già indebolito dalla ribellione di Pelagio, cade in seguito all’invasione musulmana. La Spagna, fatta eccezione per il nord appartenente al Regno delle Asturie, viene annessa al Califfato Omayyade.
  • 722Battaglia di Covadonga: Pelagio sconfigge i musulmani e afferma l’indipendenza del Regno delle Asturie dal Califfato Omayyade.
  • 722: Inizia la Reconquista, un periodo di guerra avvenuto nella Penisola Iberica durante il quale i regni cristiani riconquisteranno i territori occupati dai musulmani. Durerà fino al 1492.

Califfato Omayyade

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]