Anna-Maja Henriksson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anna-Maja Henriksson

Ministro dell’Istruzione della Finlandia
In carica
Inizio mandato20 giugno 2023
Capo del governoPetteri Orpo
PredecessoreLi Andersson
Sito istituzionale

Ministro della Giustizia della Finlandia
Durata mandato6 giugno 2019 –
20 giugno 2023
Capo del governoAntti Rinne
Sanna Marin
PredecessoreAntti Häkkänen
SuccessoreLeena Meri

Durata mandato22 giugno 2011 –
29 maggio 2015
Capo del governoJyrki Katainen
Alexander Stubb
PredecessoreTuija Brax
SuccessoreJari Lindström

Dati generali
Partito politicoPartito Popolare Svedese di Finlandia
Professioneavvocata

Anna-Maja Henriksson, nata Forss (Jakobstad, 7 gennaio 1964), è una politica finlandese di lingua svedese, ex-leader del Partito Popolare Svedese di Finlandia, Ministra dell’Istruzione dal 2023. Precedentemente ha ricoperto la carica di Ministra della Giustizia della Finlandia in diversi governi dal 2011 al 2019 e dal 2019 al 2023.

È stata ministra della giustizia finlandese, prima nel gabinetto di Jyrki Katainen dal 2011 al 2014 e nel gabinetto di Alexander Stubb dal 2014 al 2015[1][2], poi nel gabinetto di Antti Rinne da giugno 2019[3] e dl dicembre 2019 in quello successivo di Sanna Marin, fino al 2023.[4] Dal 2007 fa parte del Parlamento finlandese, vicepresidente del Partito Popolare Svedese di Finlandia dal 2010 al 2016 e presidente del gruppo parlamentare svedese tra il 2015 e 2016[5][6].

Il 12 giugno 2016 Henriksson è stata eletta leader del Partito popolare svedese finlandese diventando la prima leader donna del partito[7].

  1. ^ Council of State - Ministers of Justice, su valtioneuvosto.fi. URL consultato il 27 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
  2. ^ Wallinista ja Henrikssonista uudet ministerit, RKP, 18 giugno 2011. URL consultato il 18 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011). (FI)
  3. ^ (EN) Government of Prime Minister Antti Rinne, su valtioneuvosto.fi, Finnish Government. URL consultato il 9 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2019).
  4. ^ (FI) Tässä ovat Marinin hallituksen ministerit – joukko äänikuningattaria, pikapaluun tekijä, maailman nuorin pääministeri, in Yle, 9 dicembre 2019. URL consultato l'11 dicembre 2019.
  5. ^ (FI) Anna-Maja Henriksson, su eduskunta.fi, Parlamento finlandese.
  6. ^ Anna-Maja Henriksson RKP:n eduskuntaryhmän johtoon, su iltalehti.fi, Iltalehti, 26 maggio 2015. URL consultato il 14 giugno 2016.
  7. ^ Anna-Maja Henriksson valittiin Rkp:n puheenjohtajaksi – "Me teimme sen. Me rikoimme lasikaton!", su hs.fi, Helsingin sanomat, 12 giugno 2016. URL consultato il 12 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2016).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN6037157884835760620006 · LCCN (ENn2022025552 · GND (DE1202543162