Andrej Ostrikov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andrej Ostrikov
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza198 cm
Peso114 kg
Rugby a 15
UnionBandiera della Russia Russia
RuoloSeconda linea
SquadraGrenoble
Carriera
Attività giovanile
Slava Mosca
Attività di club[1]
2006-09Agen12 (5)
2009-11Aurillac40 (0)
2011-19Sale Sharks97 (20)
2019-Grenoble18 (0)
Attività da giocatore internazionale
2008-Bandiera della Russia Russia35 (25)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate all’11 febbraio 2021

Andrej Aleksandrovič Ostrikov (in russo Андрей Александрович Остриков?; Mosca, 2 luglio 1987) è un rugbista a 15 russo, dal 2019 seconda linea del Grenoble.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili dello Slava di Mosca[1] ma rifinitosi rugbisticamente in Francia, vanta una formazione professionistica nella seconda divisione di quel Paese nelle file dell'Agen[2], club in cui rimase fino al 2009.

Di tale anno è il trasferimento all'Aurillac, altra squadra di seconda divisione, in cui, in due stagioni, Ostrikov fu titolare fisso con 40 presenze in due campionati. Alla fine della stagione di Pro D2 2010-11 è giunto l'ingaggio del giocatore russo da parte della squadra inglese del Sale Sharks[3] con un contratto biennale.

L'esordio in prima squadra in una competizione ufficiale è avvenuto nel corso della Challenge Cup, proprio ad Agen, dove il Sale Sharks ha vinto 29-14[4].

A livello internazionale Ostrikov disputò il suo primo incontro per la Russia contro il Portogallo (vittoria 41-26) a Krasnodar il 1º marzo 2008 in un incontro valido per il campionato europeo 2006-08; secondo classificato al campionato 2008-10, ha guadagnato la qualificazione alla Coppa del Mondo di rugby 2011 alla quale è stato convocato[1] anche se mai schierato.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Meet the Russian Rugby Team : Andrey Ostrikov, in Stuff, 2 settembre 2011. URL consultato il 20 dicembre 2011.
  2. ^ (FR) Bertrand Chomeil, Sud-Ouest : un Eldorado pour les joueurs étrangers, in La Dépêche du Midi, 25 settembre 2011. URL consultato il 20 dicembre 2011.
  3. ^ (EN) Sale Sharks sign Russia forward Andrei Ostrikov, in BBC, 9 maggio 2011. URL consultato il 20 dicembre 2011.
  4. ^ (EN) Amlin Challenge Cup Pool Five: Agen 14-29 Sale, 8 dicembre 2011. URL consultato il 20 ottobre 2011.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]