Andrea Scotti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo politico, vedi Andrea Scotti (politico).
Andrea Scotti nel film Lo voglio morto (1968)

Andrea Scotti (Napoli, 27 agosto 1931Nepi, 21 dicembre 2003) è stato un attore italiano, impiegato prevalentemente in ruoli da caratterista.

La sua carriera inizia nel 1955 col film Lo scapolo di Antonio Pietrangeli. Nel 1956 si diploma al Centro sperimentale di cinematografia di Roma e inizia una lunga carriera che lo porterà a interpretare oltre novanta film. Fra le sue numerose interpretazioni: Morte di un amico (1959) di Franco Rossi, L'eroe di Babilonia (1963) di Siro Marcellini, Come inguaiammo l'esercito (1965) di Lucio Fulci e Il figlio di Django (1967) di Osvaldo Civirani.

Ha interpretato numerosi western, talvolta utilizzando lo pseudonimo americanizzante di Andrew Scott.

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie