Anders Kaagh

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anders Kaagh
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Altezza192 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club1
2003-2004Aarhus4 (1)
2004-2005Viborg4 (0)
2005-2006Aarhus10 (2)
2007Mandalskameratene13 (1)
2007Þróttur? (?)
2008-2010Djursland[1]? (?)
2010Stenløse? (?)
2011-2012Herlev? (?)
2012-2014HB Køge55 (18)
2014-2016Vejle38 (6)
2016-2018Fremad Amager? (?)
Nazionale
2004Bandiera della Danimarca Danimarca U-195 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2020

Anders Kaagh (Grenå, 18 luglio 1986) è un ex calciatore danese, di ruolo attaccante.

Aarhus e Viborg

[modifica | modifica wikitesto]

Kaagh ha cominciato la carriera professionistica con la maglia dell'Aarhus. Ha debuttato in Superligaen in data 9 maggio 2004, subentrando a Morten Petersen nella vittoria per 4-1 sull'Esbjerg.[2] Il 13 maggio successivo ha segnato la prima rete nella massima divisione locale, nella sconfitta per 5-2 maturata sul campo del Midtjylland.[3]

In vista della Superligaen 2004-2005, è stato ceduto in prestito al Viborg.[4] Ha esordito con questa casacca il 25 luglio 2004, sostituendo Klaus Kærgård nel pareggio per 0-0 in casa dell'Herfølge.[5] Ha totalizzato 4 presenze in stagione, per fare poi ritorno all'Aarhus per fine prestito.[3]

Nella stagione seguente, Kaagh è stato schierato in campo in 10 partite di campionato, in cui ha messo a referto 2 reti.[3]

Mandalskameratene

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2007, Kaagh si è trasferito ai norvegesi del Mandalskameratene, militanti in 1. divisjon. Ha disputato la prima partita in squadra in data 9 aprile, schierato titolare nella vittoria per 2-0 sul Kongsvinger.[6] Il 15 aprile ha realizzato la prima ed unica rete in squadra, nella sconfitta per 8-1 arrivata sul campo del Bodø/Glimt.[7] Kaagh ha totalizzato 13 presenze in campionato, per poi lasciare il Mandalskameratene nel mese di luglio, con il suo allenatore Leif Gunnar Smerud che si è detto non soddisfatto delle prestazioni del danese.[8]

Il Þróttur e le serie minori danesi

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver lasciato la Norvegia ed il Mandalskameratene, Kaagh è stato ingaggiato dagli islandesi del Þróttur, militanti in 1. deild karla, secondo livello del campionato locale. Chiusa anche questa esperienza, è tornato in patria per giocare nelle file del Grenaa, che a partire dall'annata seguente ha adottato Djursland come nuova denominazione. Nel 2010 si è trasferito allo Stenløse. A gennaio 2011 è stato ingaggiato dall'Herlev. Nel 2011, è stato nominato miglior calciatore della 2. Division, per quanto riguarda il girone Øst.[9]

HB Køge e Vejle

[modifica | modifica wikitesto]

L'11 luglio 2012, l'HB Køge ha ingaggiato Kaagh.[9] Ha debuttato in squadra il 29 luglio successivo, trovando anche la rete nel pareggio interno per 1-1 contro il Vejle-Kolding.[10] In due stagioni in squadra, Kaagh ha totalizzato 55 presenze e 18 reti in campionato.

Nell'estate 2014, Kaagh è stato ingaggiato dal Vejle, compagine militante sempre in 1. Division. Ha disputato il primo incontro in squadra in data 26 luglio, subentrando a Jonas Rasmussen nella vittoria interna per 2-1 sul Brønshøj.[11] Il 26 settembre ha segnato invece la prima rete, nella sconfitta casalinga per 1-2 contro lo Skive.[12] Ha lasciato la squadra dopo il campionato 2015-2016.

Fremad Amager

[modifica | modifica wikitesto]

Il 10 luglio 2016, il Fremad Amager ha ufficializzato sul proprio sito internet l'ingaggio di Kaagh.[13] Ha debuttato con questa maglia il 28 agosto, subentrando ad Andreas Granskov nel successo interno per 5-0 sullo Skive.[14] Il 25 settembre ha trovato la prima marcatura, con cui ha sancito il successo esterno per 0-1 sul campo del Næstved.[15]

Kaagh ha giocato per la Danimarca Under-19.[16] Ha esordito il 31 agosto 2004, subentrando a Frederik Lassen nella vittoria per 2-0 sull'Irlanda del Nord.[17] Ha totalizzato 5 presenze, senza realizzare alcuna rete.[16]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2016.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004 Bandiera della Danimarca Aarhus SL 4 1 CD ? ? - - - - - - 4+ 1+
2004-2005 Bandiera della Danimarca Viborg SL 4 0 CD ? ? - - - - - - 4+ 0+
2005-2006 Bandiera della Danimarca Aarhus SL 10 0 CD ? ? - - - - - - 10+ 0+
Totale Aarhus 14 1 ? ? - - - - 14+ 1+
gen.-lug. 2007 Bandiera della Norvegia Mandalskameratene 1D 13 1 CN ? ? - - - - - - 13+ 1+
lug.-dic. 2007 Bandiera dell'Islanda Þróttur 1D ? ? CI+CdL ? ? - - - - - - ? ?
ago.-dic. 2010 Bandiera della Danimarca Stenløse 2D ? ? CD ? ? - - - - - - ? ?
gen.-giu. 2011 Bandiera della Danimarca Herlev 2D ? ? CD - - - - - - - - ? ?
2011-2012 2D ? ? CD ? ? - - - - - - ? ?
Totale Herlev ? ? ? ? - - - - ? ?
2012-2013 Bandiera della Danimarca HB Køge 1D 28 10 CD 1+ 1+ - - - - - - 29+ 11+
2013-2014 1D 27 8 CD 1 0 - - - - - - 28 8
Totale HB Køge 55 18 2+ 1+ - - - - 57+ 19+
2014-2015 Bandiera della Danimarca Vejle 1D 16 1 CD ? ? - - - - - - 16+ 1+
2015-2016 1D 22 5 CD 0 0 - - - - - - 22 5
Totale Vejle 38 6 ? ? - - - - 38+ 6+
2016-2017 Bandiera della Danimarca Fremad Amager 1D 6 1 CD 1 1 - - - - - - 7 2
Totale 26 6 4 1 7 0 - - 37 7
  1. ^ Fino al 2008-2009 noto come Grenaa IF.
  2. ^ (DA) Superligakamp AGF-Esbjerg fB, 09.05.2004, su superstats.dk. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  3. ^ a b c (DA) Superligakamp FC Midtjylland-AGF, 13.05.2004, su superstats.dk. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  4. ^ (DA) Anders Kaagh, su superstats.dk. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  5. ^ (DA) Superligakamp Herfølge BK-Viborg FF, 25.07.2004, su superstats.dk. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  6. ^ (NO) Mandalskameratene 2 - 0 Kongsvinger, su altomfotball.no. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  7. ^ (NO) Bodø/Glimt 8 - 1 Mandalskameratene, su altomfotball.no. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  8. ^ (DA) Kaagh færdig i Mandalskameratene, su morethanaclub.dk. URL consultato l'11 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2016).
  9. ^ a b (DA) Anders Kaagh, su hbkoge.dk. URL consultato l'11 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2016).
  10. ^ HB Køge vs. Vejle-Kolding, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  11. ^ Vejle vs. Brønshøj, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  12. ^ Vejle vs. Skive, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  13. ^ (DA) ANGREB OG MIDTBANEN FORSTÆRKES, su fremad-amager.dk. URL consultato l'11 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2016).
  14. ^ Fremad Amager vs. Skive, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  15. ^ Næstved vs. Fremad Amager, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  16. ^ a b (DA) Anders Kaagh, su dbu.dk. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  17. ^ (DA) Danmark - Nordirland 2 - 0, su dbu.dk. URL consultato l'11 ottobre 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]