All the Best (Tina Turner)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
All the Best
raccolta discografica
ArtistaTina Turner
Pubblicazione1º Novembre 2004
Dischi1 o 2
Tracce17 o 33
GenerePop rock
Soul
Rhythm and blues
EtichettaCapitol Records
FormatiMC e CD
Altri formatidownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[1]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Francia Francia[2]
(vendite: 100 000+)
Bandiera della Germania Germania (3)[3]
(vendite: 300 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[4]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[5]
(vendite: 20 000+)
Bandiera dell'Ungheria Ungheria[6]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Austria Austria[7]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[8]
(vendite: 50 000+)
Bandiera del Canada Canada[9]
(vendite: 100 000+)
Bandiera dell'Europa Europa[10]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera dell'Irlanda Irlanda[11]
(vendite: 15 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[12]
(vendite: 40 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[13]
(vendite: 300 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[14]
(vendite: 80 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[15]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[16]
(vendite: 40 000+)
Tina Turner - cronologia
Album precedente
(1999)
Album successivo
(2008)
Singoli
  1. Open Arms
    Pubblicato: 2004
  2. Complicated Disaster
    Pubblicato: 2005

All the Best è una compilation di Turner uscita come doppio CD nel Regno Unito nel novembre 2004 e come CD singolo negli Stati Uniti col titolo All the Best: The Hits nell'ottobre 2005.

L'elenco delle tracce si concentra sui successi solisti della Turner, ma presenta anche alcuni successi del periodo in coppia con Ike Turner. Contiene anche tre brani inediti: Open Arms, Complicated Disaster e Something Special, e alcune tracce rare tra cui la canzone della colonna sonora del film Koda, fratello orso, Great Spirits.

Accoglienza e successo commerciale

[modifica | modifica wikitesto]

L'album ha raggiunto il sesto posto nella classifica degli album più venduti del Regno Unito, con quasi 45 000 copie nella sua prima settimana di pubblicazione, e al secondo nella Billboard 200, vendendo 121 000 copie nella sua prima settimana e divenendo così il suo miglior debutto di sempre negli Stati Uniti, dove è stato certificato platino a tre mesi dalla sua pubblicazione[17].

Nel marzo 2007, l'album è rientrato nelle classifiche britanniche raggiungendo la diciottesima posizione. Da allora è stato certificato platino in vari paesi vendendo nel mondo un milione e settecentomila copie.[18].

Disco 1

  1. Open Arms – 4:01
  2. Nutbush City Limits (Ike & Tina Turner) – 2:57
  3. What You Get Is What You See – 4:26
  4. Missing You – 4:39
  5. The Best – 5:29
  6. River Deep - Mountain High (Ike & Tina Turner) – 3:41
  7. When the Heartache Is Over – 3:44
  8. Let's Stay Together – 5:17
  9. I Don't Wanna Fight (7" Edit) – 4:26
  10. Whatever You Need – 4:49
  11. I Can't Stand the Rain – 3:43
  12. GoldenEye (Soundtrack Version) – 4:43
  13. I Don't Wanna Lose You – 4:20
  14. Great Spirits – 3:58
  15. Proud Mary (1993 Version) – 5:26
  16. Addicted to Love (esibizione dal vivo) – 5:22

Disco 2

  1. In Your Wildest Dreams (feat. Antonio Banderas) – 5:34
  2. Private Dancer (7" Edit) – 4:03
  3. Why Must We Wait Until Tonight (7" Edit) – 4:30
  4. Typical Male – 4:17
  5. Tonight (feat. David Bowie) – 3:45
  6. Complicated Disaster – 3:43
  7. On Silent Wings (feat. Sting) (Single Edit) – 4:20
  8. Something Special – 4:37
  9. We Don't Need Another Hero (Thunderdome) (7" Edit) – 4:16
  10. It's Only Love (feat. Bryan Adams) – 3:16
  11. Cose della vita (feat. Eros Ramazzotti) – 4:50
  12. Steamy Windows – 4:05
  13. Paradise Is Here (7" Edit) – 5:00
  14. What's Love Got to Do with It – 3:48
  15. Better Be Good to Me – 5:10
  16. Two People – 4:09
  17. Something Beautiful Remains – 4:22

All the Best: The Hits

[modifica | modifica wikitesto]
  1. I Don't Wanna Fight (7" Edit) – 4:26
  2. What's Love Got to Do With It – 3:48
  3. Proud Mary (1993 Version) – 5:26
  4. Open Arms – 4:01
  5. Private Dancer (7" Edit) – 4:02
  6. The Best – 5:29
  7. Let's Stay Together – 5:17
  8. Nutbush City Limits (Ike & Tina Turner) – 2:57
  9. Missing You – 4:39
  10. Complicated Disaster – 3:42
  11. It's Only Love (feat. Bryan Adams) – 3:16
  12. Look Me in the Heart – 3:44
  13. On Silent Wings (feat. Sting) (Single Edit) – 4:20
  14. Two People – 4:09
  15. Typical Male – 4:16
  16. We Don't Need Another Hero (Thunderdome) (7" Edit) – 4:17
  17. What You Get Is What You See – 4:26
  1. ^ (DA) Album Top-40 - Uge 52 - 2004, su hitlisten.nu, Hitlisterne.NU. URL consultato il 28 marzo 2023.
  2. ^ (FR) Tina Turner - All the Best – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 19 novembre 2016.
  3. ^ (DE) Tina Turner – All the Best – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 novembre 2016.
  4. ^ (NL) Goud/Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 19 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  5. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 19 novembre 2016.
  6. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2005, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 19 novembre 2016.
  7. ^ (DE) Tina Turner - All the Best – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 19 novembre 2016.
  8. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2006, su Ultratop. URL consultato il 19 novembre 2016.
  9. ^ (EN) All the Best – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 19 novembre 2016.
  10. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2004, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 19 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  11. ^ (EN) 2005 Certification Awards – Platinum, su The Irish Charts. URL consultato il 19 novembre 2016.
  12. ^ (PT) Top 30 Artistas - Semana 52 de 2004, su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 19 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2010).
  13. ^ (EN) All the Best, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 novembre 2016.
  14. ^ (ES) Top 100 Albumes - Lista de los titulos mas vendidos del 14.11.05 al 20.11.05 (PDF), su Productores de Música de España. URL consultato il 19 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2010).
  15. ^ (EN) Tina Turner - All the Best – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 19 novembre 2016.
  16. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 19 novembre 2016.
  17. ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/
  18. ^ https://www.officialcharts.com/

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica