All Systems Go (album Donna Summer)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
All Systems Go
album in studio
ArtistaDonna Summer
Pubblicazione15 settembre 1987
Durata43:04
Dischi1
Tracce9
GenereRhythm and blues[1]
Dance[1]
EtichettaGeffen Records
Donna Summer - cronologia
Album successivo
(1989)
Singoli
  1. Dinner with Gershwin
    Pubblicato: agosto 1987
  2. Only the Fool Survives
    Pubblicato: novembre 1987
  3. All Systems Go
    Pubblicato: gennaio 1988

All Systems Go è il tredicesimo album in studio della cantautrice statunitense Donna Summer, pubblicato nel 1987, ultimo disco sotto l'etichetta Geffen.

Ron Wynn di Allmusic lo ha definito un album mal prodotto di canzoni superficiali, aggiungendo che «è un sintomo di cosa è andato storto con la Geffen. Non è rock aggressivo, pop d'intrattenimento o dance/disco ritmicamente entusiasmante.»[1]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Lato A
  1. All Systems Go – 4:13 (Harold Faltermeyer, Donna Summer)
  2. Bad Reputation – 4:14 (Peter Bunetta, Joe Erickson, Summer)
  3. Love Shock – 4:16 (Faltermeyer, Bruce Sudano, Summer)
  4. Jeremy – 4:40 (Faltermeyer, Pit Floss, Andy Slovic, Summer, Hannes Treibe)
  5. Only the Fool Survives – 4:42 (John Bettis, Michael Omartian, Sudano, Summer, Virgil Weber)
Lato B
  1. Dinner with Gershwin – 4:39 (Brenda Russell)
  2. Fascination – 4:30 (Eddie Schwartz, David Tyson)
  3. Voices Cryin' Out – 5:20 (Faltermeyer, Summer)
  4. Thinkin' Bout My Baby – 6:20 (Jeffrey Lams, Keith D. Nelson, Summer)
Classifica (1987) Posizione
massima
Italia[2] 17
Paesi Bassi[3] 72
Stati Uniti[4] 122
Stati Uniti R&B[4] 53
Svezia[5] 27
  1. ^ a b c d (EN) Ron Wynn, All Systems Go - Donna Summer, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 28 maggio 2012.
  2. ^ Gli album più venduti del 1987, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 28 maggio 2012.
  3. ^ (NL) Andamento di All Systems Go nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl, dutchcharts. URL consultato il 28 maggio 2012.
  4. ^ a b (EN) Andamento di All Systems Go nelle classifiche statunitensi, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 28 maggio 2012.
  5. ^ (SV) Andamento di All Systems Go nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com, swedishcharts. URL consultato il 28 maggio 2012.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica