Alfredo Sepúlveda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alfredo Sepúlveda
NazionalitàBandiera del Cile Cile
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli bassi
Record
400 hs 49"62 Record nazionale (2018)
400 m 46"44 (2018)
Carriera
Nazionale
2014-Bandiera del Cile Cile
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi sudamericani 0 1 1
Campionati sudamericani 0 1 2
Campionati ibero-americani 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 maggio 2020

Alfredo Emilio Sepúlveda Sandoval (Valparaíso, 3 agosto 1993) è un ostacolista cileno.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Sepúlveda, proveniente da una famiglia che sostiene l'attività sportiva (anche suo fratello Gabriel è un velocista)[1], inizia a gareggiare in ambito regionale internazionale nel 2010, conquistando una medaglia d'oro casalinga ai Campionati sudamericani under 18. Debutta con la nazionale seniores partecipando ai Giochi sudamericani del 2014,[2] e mondialmente l'anno seguente alle Universiadi in Corea del Sud.[3] (esperienza ripetuta nel 2017 a Taiwan).[4]

Nel 2017 ha preso parte conquistando una medaglia di bronzo ai Campionati sudamericani, medaglia che nell'edizione successiva in Perù è stata d'argento.[5] Nel 2018 ha stabilito il record nazionale dei 400 metri ostacoli, oltre a vincere la medaglia d'argento, nel corso dei Giochi sudamericani di Cochabamba.[6]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2010 Sudamericani U18 Bandiera del Cile Santiago 400 m hs   Oro 53"6
2012 Mondiali U18 Bandiera della Spagna Barcellona 400 m hs Batteria 53"43
2014 Giochi sudamericani Bandiera del Cile Santiago 400 m hs 52"68
4×400 m 3'16"98
Sudamericani U23 Bandiera dell'Uruguay Montevideo 400 m hs   Bronzo 51"56
4×400 m   Argento 3'11"93
2015 Universiadi Bandiera della Corea del Sud Gwangju 400 m hs Semifinale 51"32
Giochi panamericani Bandiera del Canada Toronto 400 m hs Batteria 52"32
4×400 m Batteria 3'09"89
2016 Campionati ibero-americani Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 400 m hs 49"86
4×400 m 3'07"56
2017 Sudamericani Bandiera del Paraguay Asunción 400 m hs   Bronzo 50"37
4×100 m 3'13"64
Universiadi Bandiera di Taiwan Taipei 400 m hs Semifinale 52"26
2018 Giochi sudamericani Bandiera della Bolivia Cochabamba 400 m hs   Argento 49"62
4×400 m   Bronzo 3'11"58
Campionati ibero-americani Bandiera del Perù Trujillo 400 m hs 51"51
4×400 m   Oro 3'10"77
2019 Sudamericani Bandiera del Perù Lima 400 m hs   Argento 50"03
4×400 m   Bronzo 3'11"84
Giochi panamericani Bandiera del Perù Lima 400 m hs Batteria 52"77
2021 Sudamericani Bandiera dell'Ecuador Guayaquil 400 m hs 51"69
2022 Giochi sudamericani Bandiera del Paraguay Asunción 400 m hs 51"69
4x400 m 3'10"00
2023 Giochi panamericani Bandiera del Cile Santiago 400 m hs Batteria 52"34

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) Atletas y Hermanos Sepúlveda Sandoval siguen la senda de los triunfos, su empresaoceano.cl, 7 giugno 2017. URL consultato il 17 maggio 2020.
  2. ^ Ya comienzan los X Juegos Suramericanos Santiago 2014, su runchile.cl, 4 marzo 2014. URL consultato il 17 maggio 2020.
  3. ^ (ES) Gwangju 2015: Alfredo Sepulveda (Medicina) representa A Chile en Atletismo, su deporteazul.cl, 6 luglio 2015. URL consultato il 17 maggio 2020.
  4. ^ (ES) Taipéi 2017: Atleta Alfredo Sepúlveda se mete en semifinales de los Juegos Olímpicos Universitarios [collegamento interrotto], su ind.cl, 24 agosto 2017. URL consultato il 17 maggio 2020.
  5. ^ (ES) El juvenil Alison, dueño de los 400 metros vallas, su consudatle.org, 26 maggio 2019. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2020).
  6. ^ (ES) Alfredo Sepúlveda logró plata y récord chileno en 400 metros con vallas en Cochabamba, su alairelibre.cl, 7 giugno 2018. URL consultato il 17 maggio 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]