Alexis Bœuf

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alexis Bœuf
Alexis Bœuf ad Anterselva nel 2010
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza172 cm
Peso65 kg
Sci nordico
SpecialitàBiathlon, sci di fondo
SquadraDouanes
Termine carriera2015
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali di biathlon 0 3 1
Mondiali juniores di biathlon 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Alexis Bœuf (Chambéry, 4 marzo 1986) è un ex biatleta e fondista francese.

Carriera nel biathlon

[modifica | modifica wikitesto]

In Coppa del Mondo ha esordito il 27 febbraio 2008 a Pyeongchang, subito ottenendo il primo podio (3°), e ha conquistato la prima vittoria il 4 dicembre successivo a Östersund.

In carriera ha preso parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (82° nell'individuale, 8° nella staffetta), e a tre dei Campionati mondiali, vincendo quattro medaglie.

Carriera nello sci di fondo

[modifica | modifica wikitesto]

In Coppa del Mondo ha esordito il 12 dicembre 2010 a Davos (20°).

In carriera ha preso parte a un'edizione dei Campionati mondiali, Oslo 2011 (35° nella sprint).

Mondiali juniores

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 17º nel 2013
  • 14 podi (4 individuali, 10 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche per la Coppa del Mondo:
    • 6 vittorie (1 individuale, 5 a squadre)
    • 3 secondi posti (1 individuale, 2 a squadre)
    • 5 terzi posti (2 individuali, 3 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Nazione Specialità
4 dicembre 2008 Östersund Bandiera della Svezia Svezia MX
(con Marie-Laure Brunet, Marie Dorin e Martin Fourcade)
6 febbraio 2011 Presque Isle Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti PU
22 gennaio 2012 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia RL
(con Jean-Guillaume Béatrix, Simon Fourcade e Martin Fourcade)
10 gennaio 2013 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania RL
(con Simon Fourcade, Jean-Guillaume Béatrix e Martin Fourcade)
20 gennaio 2013 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia RL
(con Simon Fourcade, Jean-Guillaume Béatrix e Martin Fourcade)
19 gennaio 2014 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia RL
(con Simon Fourcade, Jean-Guillaume Béatrix e Martin Fourcade)

Legenda:
PU = inseguimento
RL = staffetta
MX = staffetta mista

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 141º nel 2011
  1. ^ a b c d Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]