Aleksej Zajcev

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aleksej Zajcev
Aleksej Zajcev ad Altenberg nel 2019
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza190 cm
Peso100 kg
Bob
Ruolofrenatore
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0
Mondiali juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2021

Aleksej Nikolajevič Zajcev (in russo Алексей Николаевич Зайцев?; traslitterazione anglosassone Alexey Nikolayevich Zaytsev; Starotitarovskaja, 17 settembre 1993) è un bobbista russo.

Compete dal 2013 come frenatore per la squadra nazionale russa, debuttando in Coppa Europa a dicembre 2013. Si distinse nelle categorie giovanili conquistando la medaglia di bronzo ai campionati mondiali juniores di Schönau am Königssee 2019.

Zajcev a Pyeongchang nel 2017

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2014/15, il 13 dicembre 2014 classificandosi ottavo nel bob a quattro a Lake Placid, conquistò il primo podio il 1º febbraio 2015 a La Plagne (secondo nel bob a quattro) e la sua prima vittoria il 16 gennaio 2016 con Aleksandr Kas'janov, Aleksej Puškarëv ed Il'vir Chuzin.

Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, dove si classificò quindicesimo nel bob a quattro con Maksim Andrianov alla guida dell'equipaggio.

Zajcev (dietro al pilota) in gara nel bob a quattro ai campionati mondiali di Altenberg 2021

Prese inoltre parte a cinque edizioni dei campionati mondiali gareggiando unicamente nel bob a quattro; nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati: ottavo a Innsbruck 2016, nono a Schönau am Königssee 2017, quarto a Whistler 2019, undicesimo ad Altenberg 2020 e undicesimo ad Altenberg 2021.

Nelle rassegne europee ha altresì vinto la medaglia d'argento nella specialità a quattro a La Plagne 2015, sempre con Kas'janov alla guida mentre nel bob a due ha ottenuto quale miglior risultato l'undicesimo posto, raggiunto nella rassegna di Schönau am Königssee 2019.

Il 3 Novembre 2016 convolò a nozze con la ginnasta Alija Mustafina[1], tuttavia i due coniugi divorziarono a marzo del 2018[2]. Nel giugno 2017 era nata la loro figlia Alisa.

Mondiali juniores

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • 7 podi (tutti nel bob a quattro):
    • 3 vittorie;
    • 3 secondi posti
    • 1 terzo posto.

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Luogo Paese Disciplina
16 gennaio 2016 Park City Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti a quattro
con Aleksandr Kas'janov (pilota), Aleksej Puškarëv ed Il'vir Chuzin
3 dicembre 2016 Whistler Bandiera del Canada Canada a quattro
con Aleksandr Kas'janov (pilota), Aleksej Puškarëv e Maksim Belugin
19 marzo 2017 Pyeongchang Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud a quattro
con Aleksandr Kas'janov (pilota), Aleksej Puškarëv e Vasilij Kondratenko

Circuiti minori

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 podio (nel bob a quattro):
    • 1 vittoria.

Coppa Nordamericana

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2 podi (nel bob a quattro):
    • 2 vittorie.
  1. ^ (EN) Mustafina Marries Bobsledder Zaitsev, su intlgymnast.com, 3 novembre 2016.
  2. ^ (EN) Aliya Mustafina has divorced Alexei Zaitsev, su gymnasticscoolfactsblog.wordpress.com, Gymnastics Cool Facts, 29 aprile 2018. URL consultato l'8 febbraio 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]