Aleksej Gerasimenko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aleksej Gerasimenko
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2004
Carriera
Squadre di club1
1988Luč Azov20 (1)
1989-1991Torpedo Taganrog77 (10)
1992Kuban'20 (0)
1993Rotor16 (0)
1994-1995Kuban'71 (46)
1996-1997Rostsel'maš61 (18)
1997-2001Dinamo Kiev72 (4)
1998-2002Dinamo-2 Kiev49 (1)
2002Šinnik27 (4)
2003-2004Kuban'26 (3)
Nazionale
1997-1998Bandiera della Russia Russia7 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Aleksej Petrovič Gerasimenko (in russo Алексей Петрович Герасименко?; Taganrog, 17 febbraio 1970) è un ex calciatore russo, di ruolo centrocampista.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-2-1997 Hong Kong Russia Bandiera della Russia 2 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Lunar New Year Cup - Uscita al 77’ 77’
12-3-1997 Belgrado Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 0 – 0 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Ingresso al 86’ 86’
29-3-1997 Paralimni Cipro Bandiera di Cipro 1 – 1 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 69’ 69’
25-3-1998 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera della Francia Francia Amichevole -
22-4-1998 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera della Turchia Turchia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
27-5-1998 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 3 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole 1 Uscita al 81’ 81’
10-10-1998 Mosca Russia Bandiera della Russia 2 – 3 Bandiera della Francia Francia Qual. Euro 2000 - Ingresso al 60’ 60’
Totale Presenze 7 Reti 1

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Dinamo Kiev: 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001
Dinamo Kiev: 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]