Albo d'oro della seconda divisione giapponese di calcio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La pagina elenca le squadre vincitrici della seconda divisione del campionato giapponese di calcio, dal 1972 al 1992 rappresentata dalla Japan Soccer League Division 2[1], fino al 1999 dalla Japan Football League e in seguito, dalla J. League Division 2[1][2].

Titoli in ordine cronologico

[modifica | modifica wikitesto]

[1][2]

Japan Soccer League Division 2

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Japan Soccer League.
Stagione Vincitore Secondo posto Note
1972
Toyota Motors
Tanabe Pharma
1973
Eidai Sangyo
Kofu Club Kofu Club non ottiene la promozione a causa della sconfitta riportata nei playoff promozione/salvezza[3]
1974
Yomiuri
Fujitsu Entrambe le squadre non ottengono la promozione a causa della sconfitta riportata nei playoff promozione/salvezza[4]
1975
Tanabe Pharma
Yomiuri Entrambe le squadre non ottengono la promozione a causa della sconfitta riportata nei playoff promozione/salvezza[5]
1976
Fujitsu
Yomiuri Yomiuri non ottiene la promozione a causa della sconfitta riportata nei playoff promozione/salvezza[6]
1977
Yomiuri
Nissan Motors Nissan Motors non ottiene la promozione a causa della sconfitta riportata nei playoff promozione/salvezza[7]
1978
Honda Motor
Nissan Motors Honda Motor non ottiene la promozione a causa della sconfitta riportata nei playoff promozione/salvezza[8]
1979
Toshiba
Yamaha Motors Toshiba non ottiene la promozione a causa della sconfitta riportata nei playoff promozione/salvezza[9]
1980
Honda Motor
Fujitsu Fujitsu non ottiene la promozione a causa della sconfitta riportata nei playoff promozione/salvezza[10]
1981
Nippon Kokan
Nissan Motors
1982
Yamaha Motors
Toshiba Toshiba non ottiene la promozione a causa della sconfitta riportata nei playoff promozione/salvezza[11]
1983
Nippon Kokan
Sumitomo Metals Sumitomo Metals non ottiene la promozione a causa della sconfitta riportata nei playoff promozione/salvezza[12]
1984
Sumitomo Metals
ANA Yokohama
1985-86
Matsushita Electric
Mazda
1986-87
Sumitomo Metals
Toyota Motors
1987-88
ANA Yokohama
Matsushita Electric
1988-89
Toshiba
Hitachi
1989-90
Mitsubishi Heavy Ind.
Toyota Motors
1990-91
Hitachi
Mazda
1991-92
Fujita
Sumitomo Metals Fujita non ottiene la promozione in seguito per effetto della rinuncia alla partecipazione alla J. League[13]

Japan Football League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Japan Football League.
Stagione Vincitore Secondo posto Note
1992
Yamaha Motors
Hitachi Entrambe le squadre non avanzano di categoria, non essendo membri associati della J. League.[14]
1993
Shonan Bellmare
Júbilo Iwata
1994
Cerezo Osaka
Kashiwa Reysol
1995
Fukuoka Blux
Kyoto Purple Sanga
1996
Honda Motor
Vissel Kōbe Honda Motor non avanza di categoria, non essendo membro associato della J. League.[15]
1997
Consadole
Tokyo Gas Tokyo Gas non avanza di categoria, non essendo membro associato della J. League.[16]
1998
Tokyo Gas
Kawasaki Frontale Entrambe le squadre non avanzano di categoria, non essendo membri associati della J. League.[17]

J. League Division 2

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: J. League Division 2.
Stagione Vincitore Secondo posto Altre promozioni
1999
Kawasaki Frontale
FC Tokyo
2000
Consadole
Urawa Reds
2001
Kyoto Purple Sanga
Vegalta Sendai
2002
Oita Trinita
Cerezo Osaka
2003
Albirex Niigata
Sanfrecce Hiroshima
2004
Kawasaki Frontale
Omiya Ardija
2005
Kyoto Purple Sanga
Avispa Fukuoka Ventforet Kofu
2006
Yokohama FC
Kashiwa Reysol Vissel Kōbe
2007
Consadole
Tokyo Verdy Kyoto Purple Sanga
2008
Sanfrecce
Montedio Yamagata
2009
Vegalta Sendai
Cerezo Osaka Shonan Bellmare
2010
Kashiwa Reysol
Ventforet Kofu Avispa Fukuoka
2011
FC Tokyo
Sagan Tosu Consadole Sapporo
2012
Ventforet Kofu
Shonan Bellmare Oita Trinita
2013
Gamba Osaka
Vissel Kōbe Tokushima Vortis
2014
Shonan Bellmare
Matsumoto Yamaga Montedio Yamagata
2015
Omiya Ardija
Júbilo Iwata Avispa Fukuoka
2016
Consadole
Shimizu S-Pulse Cerezo Osaka
2017
Shonan Bellmare
V-Varen Nagasaki Nagoya Grampus
2018
Matsumoto Yamaga
Oita Trinita
2019
Kashiwa Reysol
Yokohama FC
2020
Tokushima Vortis
Avispa Fukuoka
2021
Júbilo Iwata
Kyoto Sanga
2022
Albirex Niigata
Yokohama FC
2023
Machida Zelvia
Júbilo Iwata Tokyo Verdy

Titoli per squadra

[modifica | modifica wikitesto]

I campionati vinti da ciascuna squadra sono elencati in ordine cronologico, dividendoli in base alla denominazione che la società utilizzava in quel periodo[1].

Squadra Titoli Edizioni
Consadole Sapporo 6 Toshiba: 1979, 1988-89
1997, 2000, 2007, 2016
Shonan Bellmare 4 Fujita: 1991-92
1993, 2014, 2017
Kawasaki Frontale 3 Fujitsu: 1976
1999, 2004
Honda 3 Honda Motor: 1978, 1980, 1996
Kashiwa Reysol 3 Hitachi: 1990-91
2010, 2019
Júbilo Iwata 3 Yamaha Motors: 1982, 1992
2021
Tokyo Verdy 2 Yomiuri: 1974, 1977
FC Tokyo 2 Tokyo Gas: 1998
2011
Kashima Antlers 2 Sumitomo Metals: 1984, 1986-87
Urawa Reds 2 Mitsubishi HI: 1988-89
2000
Nippon Kokan 2 1981, 1983
Kyoto Purple Sanga 2 2001, 2005
Albirex Niigata 2 2003, 2022
Gamba Osaka 2 Matsushita Electric: 1985-86
2013
Nagoya Grampus 1 Toyota Motors: 1972
Yokohama Flügels 1 ANA Yokohama: 1987-88
Avispa Fukuoka 1 Fukuoka Blux: 1995
Omiya Ardija 1 2015
Ventforet Kofu 1 2012
Oita Trinita 1 2002
Yokohama FC 1 2006
Sanfrecce Hiroshima 1 2008
Vegalta Sendai 1 2009
Cerezo Osaka 1 1994
Eidai Sangyo 1 1973
Tanabe Pharma 1 1975
Matsumoto Yamaga 1 2018
Tokushima Vortis 1 2020
Machida Zelvia 1 2023
  1. ^ a b c d Contents of Domestic Competition of Football in Japan.[collegamento interrotto]
  2. ^ a b J. LEAGUE - RECORDS (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2011).
  3. ^ Japan Soccer League 1973 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2012).
  4. ^ Japan Soccer League 1974 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2012).
  5. ^ Japan Soccer League 1975 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  6. ^ Japan Soccer League 1976 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  7. ^ Japan Soccer League 1977 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  8. ^ Japan Soccer League 1978 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  9. ^ Japan Soccer League 1979 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  10. ^ Japan Soccer League 1980 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  11. ^ Japan Soccer League 1982 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  12. ^ Japan Soccer League 1983 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  13. ^ Japan Soccer League 1991-1992 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  14. ^ J.League & JFL 1992 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  15. ^ J.League & JFL 1996 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  16. ^ J.League & JFL 1997 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  17. ^ J.League & JFL 1998 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio