Alain Traoré

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alain Traoré
NazionalitàBandiera del Burkina Faso Burkina Faso
Altezza176 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraArta/Solar7
Carriera
Giovanili
1998-2008Auxerre
Squadre di club1
2008-2009Auxerre8 (0)
2009-2010Brest34 (9)
2010-2012Auxerre50 (18)
2012-2016Lorient51 (18)
2016-2017Kayserispor12 (0)
2017-2018Al-Markhiya13 (1)
2018-2021RS Berkane47 (3)
2021-Arta/Solar7? (?)
Nazionale
2006-Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso63 (20)
Palmarès
 Coppa d'Africa
ArgentoSudafrica 2013
BronzoGabon 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2022

Alain Traoré (Bobo-Dioulasso, 31 dicembre 1988) è un calciatore burkinabé, attaccante del Arta/Solar7 e della nazionale burkinabé.

È il fratello maggiore di Bertrand Traoré, anch'egli calciatore professionista.

Nel 2013 viene convocato per la Coppa d'Africa che si tiene in Sudafrica. Nella partita del 25 gennaio giocata contro l'Etiopia, riesce a siglare una doppietta nonostante la sua Nazionale fosse in inferiorità numerica. Arrivano poi in finale perdendo però contro la Nigeria.[1] Un infortunio alla coscia sinistra durante la partita contro lo Zambia lo estromette dal resto della competizione.[2]

Viene convocato per la Coppa d'Africa 2017, dove si rende decisivo realizzando un gran gol su calcio di punizione nella finale valida per il terzo posto, vinta 1-0 a discapito del Ghana.[3]

  1. ^ Coppa d'Africa, Burkina Faso-Etiopia 4-0, in Tuttomercatoweb.com, 25 gennaio 2013. URL consultato il 26 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2013).
  2. ^ "Burkina Faso : Alain Traoré quitte la compétition", in Football365.fr, 30 gennaio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2013).
  3. ^ Coppa d'Africa 2017: magia di Alain Traoré, il Burkina Faso è terzo –a cura di Datasport, in ilsole24ore.com, 5 febbraio 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]