Adolfína Tkačíková

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Adolfína Tkačíková
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Altezza158 cm
Peso53 kg
Ginnastica artistica
SpecialitàCorpo libero
Termine carriera1967
Carriera
Nazionale
1957-1967Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 2 0
Mondiali 0 2 0

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Adolfína Tačová, coniugata Tkačíková (Petřkovice, 19 aprile 1939), è un'ex ginnasta cecoslovacca, vincitrice di due medaglie d'argento ai Giochi olimpici.

All'età di 15 anni si unì al club sportivo della città di Ostrava, il Dotýkaní Ostravou[1] e nel 1957 entra a far parte della nazionale al fianco di Eva Bosáková e Věra Čáslavská. Inanellò una serie di medaglie d'argento consecutive nelle manifestazioni internazionali a squadre, mentre individualmente raggiunse la quarta posizione nel concorso individuale a Roma 1960, oscurata dalle prestazioni delle tre atlete sovietiche. In patria fu campionessa per tre volte dal 1959 al 1962.

Un infortunio al tendine di Achille nel 1966 la costringe a fermarsi e a dichiarare, l'anno seguente, il proprio abbandono alle gare agonistiche. Divenne dapprima allenatrice e poi arbitro internazionale. Nel 2011 è stata premiata nella città natale come persona distintasi nello sport.[2]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1958 Mondiali Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca Concorso a squadre   Argento -
1960 Giochi olimpici Bandiera dell'Italia Roma Concorso a squadre   Argento 373.323
1962 Mondiali Bandiera della Cecoslovacchia Praga Concorso a squadre   Argento -
1964 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Concorso a squadre   Argento 379.989

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]