Adam Józef Potocki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Adam Józef Potocki

Adam Józef Potocki (Łańcut, 24 febbraio 1822Krzeszowice, 15 giugno 1872) è stato un nobile e politico polacco[1].

Era figlio del conte Artur Stanisław Potocki e di Zofią Branicką, figlia del conte Franciszek Ksawery Branicki.

Frequentò le università di Vienna, Edimburgo e Berlino. Durante la rivolta di Cracovia del 1846, si trovava a Parigi, dove guidò la guardia nazionale e prese parte alla rivoluzione di giugno.

Fu eletto al parlamento dell'Austria-Ungheria, nel 1851 venne imprigionato dal governo austriaco a Leopoli e a Špilberk per aver partecipato all'organizzazione patriottica Spiš. Svolse un ruolo importante nella vita costituzionale della Galizia come leader dello "stańczyków".

Era presidente del consiglio distrettuale di Chrzanów e cittadino onorario di Cracovia e partecipò alla vita politica e pubblica come membro di molte organizzazioni.

Intorno al 1850 divenne presidente della principale organizzazione agricola (Gospodarskiego) e poi deputato del Sejm galiziano[2] e della Camera dei signori dell'Impero austriaco.

Sposò, il 26 ottobre 1847 a Dresda, la contessa Katarzyna Branicka (10 dicembre 1825-20 settembre 1907), figlia di Władysław Grzegorz Branicki. Ebbero otto figli:

Morì il 15 giugno 1872 nella sua residenza a Krzeszowice a causa di una paralisi.

  1. ^ Jerzy Sewer Dunin-Borkowski, Almanach Błękitny, su sbc.org.pl, Warszawa, 1908, p. 744.
  2. ^ Kraków 20 listopada Czas 1848 nr 16 z 21 listopada s. 2

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN55041968 · ISNI (EN0000 0001 0973 9993 · CERL cnp00572373 · LCCN (ENn88092088 · GND (DE122916123
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie