9ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie "Mariupol-Khingan"

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
9ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie "Mariupol-Khingan"
Stemma della brigata
Descrizione generale
Abbreviazione9 гв. омсбр
Attiva2016–presente
NazioneBandiera della Russia Russia
In precedenza:
Bandiera della RP di Doneck RP di Doneck (2016–2022)
TipoBrigata
RuoloFanteria meccanizzata
Guarnigione/QGNovoazovs'k
EquipaggiamentoBMP-2
BTR-80
Battaglie/guerreGuerra del Donbass
Invasione russa dell'Ucraina
Onori di battagliaMariupol'
Khingan
Parte di
Forze Terrestri Russe
In precedenza:
Milizia Popolare di Doneck (2016–2022)
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La 9ª Brigata autonoma fucilieri motorizzata delle guardie "Mariupol-Khingan" (in russo 9-я отдельная гвардейская мотострелковая Мариупольско-Хинганская бригада?, 9-ja otdel'naja gvardejskaja motostrelkovaja Mariupol'sko-Chinganskaja brigada, unità militare 08809) è un'unità di fanteria meccanizzata delle Forze terrestri russe, subordinata all'8ª Armata combinata del Distretto militare meridionale.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Guerra del Donbass[modifica | modifica wikitesto]

L'unità è stata costituita il 12 febbraio 2016 come 9º Reggimento fanteria di marina "Mariupol-Khingan" per ordine del Capo della RPD Aleksandr Zacharčenko, a partire dal 9º Reggimento fucilieri motorizzato, grazie ai rinforzi ricevuti dall'810ª Brigata fanteria di marina dell'esercito regolare russo.[1] Il reggimento, che aveva già preso parte alle prime fasi della guerra del Donbass nel 2015 subendo numerose perdite a causa dello scarso addestramento dei suoi comandanti, non ha mai ricevuto l'equipaggiamento adeguato per operare come fanteria di marina, rimanendo tale solo sulla carta.[2] Ad ottobre il reggimento si è scontrato in diverse occasioni con la 36ª Brigata fanteria di marina ucraina nei pressi di Mariupol', subendo vittime pari a 11 morti, 13 feriti e un prigioniero.[3][4] Con il raffreddamento del conflitto il reggimento è rimasto schierato lungo la linea di contatto di fronte alla città di Mariupol'. Registrando un numero di effettivi inferiore al 50% della forza autorizzata, nel 2019 al reggimento è stato assegnato il 6º Battaglione di difesa territoriale, unità di pessima qualità reclutata lo stesso anno senza requisiti minimi di ingresso come test per l'HIV o certificati di salute mentale.[2]

Invasione russa dell'Ucraina[modifica | modifica wikitesto]

A partire dal 24 febbraio 2022 il reggimento ha preso parte all'invasione russa dell'Ucraina, combattendo nella battaglia di Mariupol' fra marzo e aprile.[5] In seguito alla conquista della città è stato trasferito nell'area di Donec'k.[6] Alla fine del 2022 tutte le unità della Milizia Popolare di Doneck sono state integrate nell'esercito regolare russo, venendo subordinate all'8ª Armata combinata, e il reggimento è stato riorganizzato come normale fanteria motorizzata ed espanso al rango di brigata.[7] A partire da marzo 2023 la brigata ha combattuto in direzione dei villaggi di Pervomajs'ke e Vodjane, a sud di Avdiïvka.[8][9] Nel corso di questi assalti la 9ª e la 110ª Brigata fucilieri motorizzata hanno subito gravi perdite, mandando all'assalto reparti corazzati in campo aperto contro le posizioni difese dalla 59ª Brigata motorizzata ucraina.[10] Con l'inizio dell'offensiva russa sulla città a ottobre la brigata ha cercato di avanzare da sud, attaccando verso Sjeverne.[11] In seguito alla caduta della città il 17 febbraio 2024 la brigata è stata nominata in un comunicato di congratulazioni inviato dal presidente russo Vladimir Putin al comandante delle operazioni generale Andrej Mordvičev.[12]

A marzo 2024 la brigata è stata impegnata in duri combattimenti a Pervomajs'ke, dove le truppe russe hanno guadagnato lentamente terreno nonostante l'aspra resistenza ucraina.[13] Nelle settimane successive ha continuato ad attaccare in direzione del villaggio di Netaljove.[14]

Struttura[modifica | modifica wikitesto]

  • Comando di brigata
  • 1º Battaglione fucilieri motorizzato
  • 2º Battaglione fucilieri motorizzato
  • Battaglione corazzato (T-72)
  • Gruppo d'artiglieria
    • Battaglione artiglieria campale
    • Battaglione artiglieria semovente
  • Battaglione artiglieria missilistica contraerei (9K35 Strela-10 e ZU-23)
  • Compagnia ricognizione
  • Compagnia genio
  • Compagnia comunicazioni
  • Compagnia logistica
  • Compagnia manutenzione
  • Compagnia medica
  • Plotone cecchini

Comandanti[modifica | modifica wikitesto]

  • Colonnello Dmitrij Bondarev (2016)
  • Colonnello Andrij Opriščenko (?)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (RU) Морская пехота в ДНР [Corpo dei Marines nella DPR], su bmpd.livejournal.com, 22 febbraio 2016.
  2. ^ a b (EN) Intelligence data on 1st and 2nd Army Corps of Russian Federation in occupied Donbas, su InformNapalm, 9 agosto 2020.
  3. ^ (RU) Взят в плен террорист Фил: "Боец 9-го полка "ДНР", нахожусь на должности гранатометчика" [Il terrorista Phil è stato catturato: "Un combattente del 9 ° reggimento DPR, sono un lanciagranate"], in Censor.net, 11 ottobre 2016.
  4. ^ (RU) При атаках ВСУ на южные позиции сил ДНР погибли девять бойцов Республики, еще 13 ранены – Кононов [Durante gli attacchi delle forze armate ucraine alle posizioni meridionali delle forze della DPR, nove soldati della Repubblica furono uccisi, altri 13 furono feriti - Kononov], in Донецкое Агентство Новостей, 21 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2016).
  5. ^ (RU) Maksim Butchenko, "Где-то в середине апреля я понял, что мы не выйдем оттуда": боец полка "Азов" о происходившем на заводе и гибели пленных в Еленовке ["Da qualche parte a metà aprile, mi sono reso conto che non saremmo usciti da lì": un soldato del reggimento Azov su quello che è successo nello stabilimento e sulla morte dei prigionieri a Yelenovka], in Delfi, 1º dicembre 2022.
  6. ^ ANNA NEWS, Бойцы 9-го полка ДНР взяли штурмом украинский опорный пункт [I soldati del 9° reggimento DPR hanno preso d'assalto una roccaforte ucraina], su Telegram, 26 dicembre 2022.
  7. ^ (EN) Institute for the Study of War, Russian Offensive Campaign Assessment, March 28, 2023, su understandingwar.org, 28 marzo 2023.
  8. ^ NGC_1427A, Geolocation of the probable FPV drone launch location by the jet division of the 9th brigade of the DPR near Vodyane, su Twitter, 21 marzo 2023.
  9. ^ EjShahid, 9-та бригада рф знищує транспортний засіб та БМД-2 за допомоги ФПВ дронів в Первомайському, Донецька область. [La 9a brigata della Federazione Russa distrugge un veicolo e un BMD-2 con l'aiuto di droni FPV a Pervomaisky, nella regione di Donetsk], su Twitter, 19 maggio 2023.
  10. ^ (EN) David Axe, Russian Brigades Keep Sending Tanks Into The Same Drone Kill Zone Near Donetsk, in Forbes, 28 aprile 2023.
  11. ^ (EN) Russia's war on Ukraine. 12.10.2023, su cdsdailybrief.substack.com, 12 ottobre 2023.
  12. ^ (RU) Андрею Мордвичеву, генерал-полковнику [Andrey Mordvichev, colonnello generale], su kremlin.ru, 17 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2024).
  13. ^ (EN) Institute for the Study of War, Russian Offensive Campaign Assessment, March 30, 2023, su criticalthreats.org, 30 marzo 2023.
  14. ^ (EN) Institute for the Study of War, Russian Offensive Campaign Assessment, May 8, 2024, su understandingwar.org, 8 maggio 2024.