36 (numero)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – "Trentasei" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 36 (disambigua).
36
CardinaleTrentasei
OrdinaleTrentaseiesimo, -a
Fattori36 = 22 × 32
Numero romanoXXXVI
Numero binario100100
Numero esadecimale24
Valori di funzioni aritmetiche
φ(36) = 12 τ(36) = 9 σ(36) = 91
π(36) = 11 μ(36) = 0 M(36) = −1

Trentasei (cf. latino triginta sex, greco ἕξ καὶ τριάκοντα) è il numero naturale che segue 35 e precede 37.

Proprietà matematiche

[modifica | modifica wikitesto]

Il numero 36 è legato simbolicamente alla manifestazione della Trinità nel mondo reale delle forme, infatti esso risulta essere ottenuto dalla seguente formula: 13+ 23+ 33 = 36.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica