Øystein Slettemark

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Øystein Slettemark
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Bandiera della Groenlandia Groenlandia
Altezza188 cm
Peso80 kg
Sci nordico
SpecialitàBiathlon, sci di fondo
SquadraNuuk Biathlon
Termine carriera2013
 

Øystein Slettemark (Rio de Janeiro, 20 agosto 1967) è un ex sciatore nordico groenlandese attivo sia nello sci di fondo sia nel biathlon. In campo internazionale gareggiò sotto bandiera danese nel fondo e nel biathlon ai Giochi olimpici, sotto bandiera groenlandese nelle altre competizioni di biathlon in quanto la federazione groenlandese è affiliata all'Unione Internazionale Biathlon.

Carriera nel biathlon

[modifica | modifica wikitesto]

Risiede a Nuuk, dove è tesserato per il locale club di biathlon; in Coppa del Mondo esordì il 6 dicembre 2001 a Hochfilzen (117°).

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Vancouver 2010 (88° nell'individuale, 86° nella sprint e a nove dei Campionati mondiali (77° nella sprint ad Anterselva 2007 il miglior risultato).

Carriera nello sci di fondo

[modifica | modifica wikitesto]

Pur non avendo mai esordito in Coppa del Mondo, in carriera prese parte a tre edizioni dei Campionati mondiali (54° nella 50 km a Val di Fiemme 2003 il miglior risultato).

Gareggiò anche nel granfondo; vinse in quattro occasioni l'Arctic Circle Race (2002, 2004, 2006, 2007), gara che si disputa su 160 km e in tre giorni a nord del Circolo polare artico[1].

È il padre di Ukaleq Slettemark, biatleta di livello internazionale.

  1. ^ (EN) "Description of the Race" sul sito della manifestazione, su acr.gl. URL consultato il 9 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2013).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie