Ödön Bodor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ödön Bodor
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàBPTTSE
Record
400 m 51"7 (1908)
800 m 1'55"4 (1908)
1500 m 4'14"0 m (1908)
Carriera
Nazionale
1908-1912Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Ödön Bodor (Kapuvár, 24 ottobre 1882Budapest, 22 gennaio 1927) è stato un velocista, mezzofondista e calciatore ungherese.

Nel 1908 prese parte ai Giochi olimpici di Londra: dopo aver vinto la propria batteria sugli 800 metri piani davanti allo statunitense James Lightbody, vincitore dell'oro a Saint Louis 1904, nella finale, pur battendo il precedente record di Lightbody (1'56") correndo in 1'55"4, raggiunse il quarto posto. Vinse la medaglia di bronzo nella staffetta olimpica (200 + 200 + 400 + 800 metri) con Pál Simon, Frigyes Mezei e József Nagy: Bodor corse gli ultimi 800 metri.

Bodor corse anche i 1500 metri piani, ancora contro il detentore Lightbody, questa volta arrivando ottavo su nove. Prese parte alle Olimpiadi di Stoccolma 2012, senza andare a medaglia.

Bodor giocava anche a calcio: iniziò la carriera nel 1900, facendosi tesserare dall'Újpest.

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1908 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 800 metri piani 1'55"4
1500 metri piani elim. qualif. n/d
Staffetta olimpica   Bronzo 3'32"5
1912 Giochi olimpici Bandiera della Svezia Stoccolma 100 metri piani elim. qualif. n/d
200 metri piani elim. qualif. n/d
Staffetta 4x400 elim. qualif. 3'29"4

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN7311164539795632240008 · GND (DE1251756328