Étoile de Bessèges 1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Étoile de Bessèges 1994
Edizione24ª
Data2 febbraio - 6 febbraio
PartenzaVergèze
ArrivoBessèges
Percorso659 km, 5 tappe
Tempo16h50'37"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Étoile de Bessèges 1993Étoile de Bessèges 1995

L'Étoile de Bessèges 1994, ventiquattresima edizione della corsa, si svolse dal 2 al 6 febbraio su un percorso di 659 km ripartiti in 5 tappe. Fu vinta dall'olandese Jean-Paul van Poppel della Festina-Lotus davanti ai francesi Christophe Leroscouet e Christian Chaubet.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
2 febbraio Vergèze > Vergèze 128 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen
3 febbraio Nîmes > Aigues-Mortes 129 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel
4 febbraio Alès > Uzès 122 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel
5 febbraio Joyeuse > Joyeuse 138 Bandiera dei Paesi Bassi Nico Verhoeven Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel
6 febbraio Molières-sur-Cèze > Bessèges 142 Bandiera del Belgio Jean-Pierre Heynderickx Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel
Totale 659

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Novemail 3h22'41"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel Festina-Lotus s.t.
3 Bandiera della Francia Christophe Capelle Gan s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Novemail  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel Festina-Lotus 3h23'42"
2 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Trident s.t.
3 Bandiera della Francia Francis Moreau Gan s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel Festina-Lotus  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Novemail 3h09'36"
2 Bandiera della Francia Christophe Capelle Gan a 2'01"
3 Bandiera del Belgio Frank Corvers Collstrop a 2'02"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel Festina-Lotus  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Nico Verhoeven Novemail 3h15'22"
2 Bandiera della Spagna Aitor Garmendia Arbilla Banesto s.t.
3 Bandiera della Francia Hervé Boussard Aubervilliers 93 s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel Festina-Lotus  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jean-Pierre Heynderickx Collstrop 3h31'08"
2 Bandiera della Francia Christophe Capelle Gan s.t.
3 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Trident s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel Festina-Lotus 16h50'37"
2 Bandiera della Francia Christophe Leroscouet Aubervilliers 93 s.t.
3 Bandiera della Francia Christian Chaubet Catavana s.t.

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel Festina-Lotus 16h50'37"
2 Bandiera della Francia Christophe Leroscouet Aubervilliers 93-Peugeot s.t.
3 Bandiera della Francia Christian Chaubet Catavana-A.S. Corbeil-Essonnes-Cedico s.t.
4 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Trident-Schick a 8"
5 Bandiera della Francia Gilbert Duclos-Lassalle Gan s.t.
6 Bandiera della Francia Francis Moreau Gan s.t.
7 Bandiera della Francia Christophe Manin Chazal-MBK-König s.t.
8 Bandiera della Francia Charly Mottet Novemail-Histor-Laser Computer s.t.
9 Bandiera della Francia Frédéric Pontier Aubervilliers 93-Peugeot a 42"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Tristan Hoffman TVM-Bison Kit a 57"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo