Étienne Bacrot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Étienne Bacrot
Étienne Bacrot nel 2015
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Scacchi
CategoriaGrande Maestro Internazionale (1997)
Ranking78° (luglio 2023), 2662 p. Elo
Best ranking9° (gennaio 2005)
Carriera
Squadre di club
1999ŠK Kiseljak Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
2001-2002Schachgemeinschaft Porz Bandiera della Germania Germania
2002-2005NAO ParisBandiera della Francia Francia
2003-2004Bremer SG Bandiera della Germania Germania
2014-2016Obiettivo Risarc. Padova Bandiera dell'Italia Italia
2015-2019Bischwiller Bandiera della Francia Francia
2005-2020OSG Baden Baden Bandiera della Germania Germania
Palmarès
 Olimpiadi degli scacchi
Bronzoindividuale - Torino 2006
 Campionati del Mondo Giovanili
OroCampionato del Mondo under10 - Bratislava 1993
OroCampionato del Mondo under12 - São Lourenço 1995
 Campionati europei
OroCampionato europeo under10 - Szombathely 1993
OroCampionato europeo under12 - Verdun 1995
OroCampionato europeo per club - Izmir 2004
OroCampionato europeo per club - Rethymnon 2003
ArgentoCampionato europeo per club - Halkidiki 2008
BronzoCampionato europeo per club - Saint Vincent 2005
BronzoCampionato europeo per club - Bugojno 1999
 Campionati francesi
OroCampionato francese assoluto - Agen 2017
OroCampionato francese assoluto - Pau 2012
OroCampionato francese assoluto - Pau 2008
OroCampionato francese assoluto - Aix-les-Bains 2003
OroCampionato francese assoluto - Val-d'Isère 2002
OroCampionato francese assoluto - Marsiglia 2001
OroCampionato francese assoluto - Vichy 2000
OroCampionato francese assoluto - Besançon 1999
ArgentoCampionato francese assoluto - Albi 2022
OroCampionato francese di Club - Brest 2019
OroCampionato francese di Club - Brest 2018
OroCampionato francese di Club - Montpellier 2015
ArgentoCampionato francese di Club - Chartres 2017
 Campionati italiani
OroCampionato italiano per club - Civitanova Marche 2015
 Campionati tedeschi
OroCampionato tedesco per club - Berlino 2017
OroCampionato tedesco per club - Berlino 2018
OroCampionato tedesco per club - Berlino 2019
OroCampionato tedesco per club - Berlino 2020
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2020

Étienne Bacrot (Albert, 22 gennaio 1983) è uno scacchista francese, grande maestro.

Cominciò a giocare a scacchi all'età di quattro anni e a dieci vinse diverse competizioni giovanili. A 13 anni vinse contro l'ex-campione del mondo Vasilij Smyslov in una simultanea. In marzo 1997 diventò Grande Maestro, all'età di 14 anni e 2 mesi, il più giovane fino ad allora ad ottenere tale titolo.

Detiene il record assoluto di vittorie (8) nel campionato francese di scacchi, ottenute nel 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2008, 2012 e 2017 .

Ha partecipato con la Francia a sei olimpiadi degli scacchi dal 1996 al 2014 (in 1ª scacchiera nel 2002, 2006 e 2008), ha vinto 23 partite, pareggiate 32 e perse 5.[1] Nell'edizione delle Olimpiadi degli scacchi del 2006 di Torino, vince la medaglia di Bronzo individuale in prima scacchiera .[2]

In gennaio 2005 divenne il primo francese ad entrare nella lista dei "top-ten", i primi dieci giocatori del mondo per punteggio Elo.[3]

Ha raggiunto il punteggio Elo più alto nella lista FIDE di novembre 2013, con 2749 punti, 15º al mondo e 1º in Francia.[4]

È sposato con Nathalie Bonnafous con la quale ha due figli, Alexandre (anche lui qualificato giocatore di scacchi) e Victoria.

Principali risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Incontri amichevoli

[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1995 Bacrot ha giocato tutti gli anni, ad eccezione del 2003, un incontro amichevole di sei partite nella sua città natale di Albert in Piccardia. Alcuni risultati:

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN316736990 · ISNI (EN0000 0004 5095 0901 · BNF (FRcb148718736 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-316736990