Portale:Biologia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Portale della Biologia
La vita è il risultato della sopravvivenza non casuale di entità che variano casualmente - Richard Dawkins

La biologia è lo studio scientifico dei fenomeni vitali. Essa studia le caratteristiche fisiche, chimiche e comportamentali degli organismi, la loro classificazione, l'origine e lo sviluppo delle specie e l'interazione che hanno l'una con l'altra e nei confronti dell'ambiente.

A coniare il termine biologia (dal greco Βιολογία, composto da βίος, bìos = "vita" e λόγος, lògos = "studio") furono, nei primi anni dell'800, Jean-Baptiste de Lamarck e Gottfried Reinhold Treviranus.

Naviga!
Tutte le sottocategorie
Voce in evidenza

Il puma (Puma concolor), chiamato anche coguaro o leone di montagna, è un carnivoro appartenente alla famiglia dei Felidi presente in America settentrionale, centrale e meridionale.

La parola "puma" viene dalla lingua quechua. Nell'America del Nord, in particolare negli Stati Uniti, la parola panther ("pantera") da sola si riferisce al puma, sebbene il termine black panther ("pantera nera") è correttamente associato solo con le varianti affette da melanismo di leopardi o di giaguari, piuttosto che di puma. In Europa e in Asia, "pantera" significa "leopardo" e si può riferire sia al leopardo maculato sia a quello nero. Nell'America meridionale, "pantera" si riferisce solo al giaguaro, sia quello maculato, sia quello nero. Recenti studi sui [gene

Il biologo da ricordare
Charles Robert Darwin è stato un naturalista inglese, celebre per aver formulato, assieme ad Alfred Russel Wallace, la teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione naturale di mutazioni casuali congenite ereditarie, e per aver teorizzato la discendenza di tutti i primati (uomo compreso) da un antenato comune. Ha pubblicato la sua teoria sull'evoluzione delle specie nel libro L'origine delle specie (1859), che è rimasto il suo lavoro più noto. Ha raccolto molti dei dati su cui ha basato la sua teoria durante un viaggio intorno al mondo sulla nave HMS Beagle, e in particolare durante la sua sosta sulle Isole Galápagos.
Leggi la voce...
Curiosità
L'immagine
Cavia porcellus, storico organismo modello.
Partecipa!
I progetti di riferimento per questo portale sono il progetto forme di vita ed il progetto bio.

Puoi inviare critiche, commenti, segnalazioni e suggerimenti alla Doppia Elica o al Tassobar.

Visita il Portale botanica, realizzato dal progetto forme di vita!

Progetti correlati sono il progetto medicina, il progetto chimica ed il progetto ecologia.

Altri progetti
  • Commons: galleria di immagini e files multimediali sulla biologia.
  • Wikibooks: libri e manuali in stile wiki sulla biologia.
  • Wikiversity: i corsi attivi nella wikifacoltà di Scienze biologiche.
  • Wikispecies: il catalogo aperto e libero di tutte le specie viventi.