Aiko (cantante ceca)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aiko
Aiko nel 2024
NazionalitàBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
GenerePop
Periodo di attività musicale2015 – in attività
Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale

Aiko, pseudonimo di Alёna Širmanova-Kostebelova (in russo Алёна Ширманова-Костебелова?; Mosca, 26 dicembre 1999), è una cantautrice ceca.

Ha rappresentato la Repubblica Ceca all'Eurovision Song Contest 2024 con il brano Pedestal, classificandosi undicesima in semifinale.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Di origini russe, si è trasferita con la famiglia prima nella città di Karlovy Vary in Repubblica Ceca, per poi stabilirsi successivamente a Brighton nel Regno Unito.

È salita alla ribalta nel 2015, quando ha preso parte alla quarta edizione del talent show Česko Slovenská SuperStar trasmesso sul canale ceco TV Nova.[1] Dopo l'esperienza del talent ha iniziato ad esibirsi sotto lo pseudonimo Aiko, ispirato dall'omonima cantante giapponese.[2] Nel 2018 ha inciso il suo album di debutto omonimo, seguito poi da Expiration Date nel 2020, da cui è stato estratto il singolo di debutto Hunt.[3]

Negli anni successivi Aiko ha preso parte ai principali festival musicali internazionali tra cui il Rock for People, l'ESNS, il Metronome Prague, il Great Escape ed il Grape Festival, inoltre è stata artista di supporto per artisti del calibro di Alice Merton e Tamino. Alcune delle sue canzoni sono state incluse in programmi TV come Teen Mom e Love Island.[4]

Il 13 ottobre 2023 Aiko ha pubblicato il suo terzo album in studio Fortune's Child,[5] da cui è stato estratto il singolo Pedestal che è stato selezionato come uno dei sette brani partecipanti a Eurovision Song CZ, il processo di selezione del rappresentante ceco all'Eurovision Song Contest 2024.[6] Il successivo 13 dicembre è stata annunciata vincitrice della competizione, ottenendo così la possibilità di rappresentare il proprio paese sul palco eurovisivo a Malmö.[7] Aiko non è riuscita a raggiungere la finale, classificandosi all'undicesimo posto nella seconda semifinale, a soli 5 punti dall'ultimo posto utile alla qualificazione.

L'11 maggio 2024 ha annunciato l'Aikonic Tour in Europa.

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

  • 2018 – Aiko
  • 2020 – Expiration Date
  • 2023 – Fortune's Child

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

  • 2020 – Hunt
  • 2021 – Power
  • 2021 – Daughter of the Sun
  • 2021 – Gemini
  • 2022 – Alter Ego
  • 2022 – I Want to Be Perfect
  • 2022 – Restless (con Boy Jr.)
  • 2023 – Instincts
  • 2023 – Lucky Streak
  • 2023 – Pedestal

Come featuring[modifica | modifica wikitesto]

  • 2023 – Why Don't You (Ivo Blahunek feat. Aiko)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ SuperStar 2015 - III. casting - Alena Shirmanová. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  2. ^ (CS) Zpěvačka Aiko: Hodně se řídím instinktem, su novinky.cz. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  3. ^ (CS) Představujeme: Aiko, su escarena.cz, 6 dicembre 2023. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  4. ^ (CS) Aiko (CZ), su nouvelleprague.com, 22 ottobre 2020. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  5. ^ (CS) Syrovost a zranitelnost se nevylučují. Poslechněte si nové album zpěvačky Aiko v exkluzivní premiéře, su wave.rozhlas.cz, 12 ottobre 2023. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  6. ^ (EN) Anthony Granger, Czechia: ESCZ 2024 Finalists Revealed, su eurovoix.com, 28 novembre 2023. URL consultato il 28 novembre 2023.
  7. ^ (EN) Aiko will represent Czechia at Eurovision 2024, su eurovision.tv, 13 dicembre 2023. URL consultato il 14 dicembre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN31163408565100090635