Yacine Amaouche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Yacine Amaouche
NazionalitàBandiera dell'Algeria Algeria
Altezza171 cm
Calcio
RuoloTrequartista, attaccante
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club1
1995-1997Sidi Aich? (?)
1997-2002JSM Béjaïa37+ (7+)
2002-2003JS Kabylie21 (5)
2003-2004JSM Béjaïa12 (0)
2004-2005GCR Mascara21 (1)
2005-2006MO Béjaïa? (?)
2006-2007Batna19 (0)
2007-2009JS Kabylie35 (5)
2009-2011Batna11+ (2+)
2011-2012USO Amizour? (?)
2012-2013ORB Akbou? (?)
Nazionale
2000-2003Bandiera dell'Algeria Algeria4 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2022

Yacine Amaouche (Amizour, 26 giugno 1979) è un ex calciatore algerino di ruolo trequartista o attaccante.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Poteva essere impiegato come trequartista, ala o punta centrale.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver militato nel Sidi Aich, nel 1997 è passato al JSM Béjaïa. Nella stagione 2002-2003 ha militato nel JS Kabylie. Nel 2003 è tornato al JSM Béjaïa. Nel 2004 è passato al GCR Mascara. Nella stagione successiva ha militato nelle file del MO Béjaïa. Nel 2006 si è trasferito al Batna. Nel 2007 è stato ingaggiato dal JS Kabylie. Nel 2009 è tornato al Batna. Nel 2011 si è trasferito all'USO Amizour. Ha concluso la propria carriera nel 2012, dopo aver militato per una stagione all'ORB Akbou.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha debuttato in Nazionale il 20 gennaio 2000, nell'amichevole Burkina Faso-Algeria (1-0)[1]. Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 24 settembre 2002, in Algeria-Uganda (1-1)[2], siglando la rete del definitivo 1-1 nel primo minuto del secondo tempo. Ha partecipato, con la Nazionale, alla Coppa d'Africa 2000. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale, quattro presenze e una rete.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Algeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-1-2000 Cotonou Burkina Faso Bandiera del Burkina Faso 1 – 0 Bandiera dell'Algeria Algeria Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
24-9-2002 Annaba Algeria Bandiera dell'Algeria 1 – 1 Bandiera dell'Uganda Uganda Qual. Coppa d'Africa 2004 1
11-10-2002 Annaba Algeria Bandiera dell'Algeria 4 – 1 Bandiera del Ciad Ciad Amichevole - Ammonizione al 18’ 18’ Uscita al 46’ 46’
25-1-2003 Kampala Uganda Bandiera dell'Uganda 0 – 1 Bandiera dell'Algeria Algeria Amichevole - Ingresso al 59’ 59’
Totale Presenze 4 Reti 1

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

JS Kabylie: 2007-2008

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Burkina Faso vs. Algeria, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 18 settembre 2022.
  2. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Algeria vs. Uganda, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 18 settembre 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]